medaglia
Speranza, Filippo
/ Gramaglia, Emilio
1884
Al recto, al centro, figura femminile allegorica dell'Italia, turrita, che con la mano destra regge una corona di lauro e con la sinistra ne protende una seconda sul capo di una figura allegorica maschile seduta alla sua sinistra sopra un incudine e appoggiata ad un martello. Sulla destra è raffigurato un putto alato semi ignudo che regge una tromba e un caduceo alato. Di sfondo veduta delle architetture dei padiglioni espositivi e di scorcio, tra il putto e l'Italia, due stemmi, quello a destra con toro, della città di Torino, e quello a sinistra con scudo sabaudo del Regno d'Italia. Al verso, rami di lauro intrecciati, arricchiti da numerosi oggetti tecnici industriali e d'arte. In senso orario sono visibili: una coppia di ciminiere fumanti, ingranaggi e ruote dentate, una pressa a vite, un capitello, una tavolozza da pittore, un vaso su colonna ed un busto con elmo corinzio e volto a destra della dea Minerva. In alto, a completare la composizione svetta una stella raggiante.
IGB-14548