• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Ditta Edoardo Bianchi
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Trasporti terrestri(2)
Autore
  • Ditta Edoardo Bianchi(2)
Provenienza
  • Bianchi Società(1)
  • Civico Museo Navale Didattico - Comune di Milano(1)
Ricerca per anno

Bicicletta Bianchi mod. D

Ditta Edoardo Bianchi 1901 circa Bicicletta da turismo con telaio tubolare a trapezio in metallo verniciato di nero brillante, sprovvista di parafanghi. La bicicletta monta una sella in pelle con due molle posteriori. Il manubrio dritto, con impugnature rivolte verso l'alto e manopole in sughero rivestito di celluloide nera; la leva sulla parte destra del manubrio comanda a bacchetta il freno a pattino sulla ruota anteriore. Il funzionamento si basa su una trasmissione a catena sulla ruota posteriore a scatto libero, messa in moto da due pedali in metallo. La bicicletta poggia su ruote con cerchi e raggi tangenti in metallo e gomme pneumatiche; le ruote, pur di uguale dimensione, hanno un numero diverso di raggi: 32 per la ruota anteriore e 40 per la ruota posteriore. Il tubo obliquo è stato equipaggiato con un supporto portapompa. IGB-2960

Bicicletto

Ditta Edoardo Bianchi 1885 Bicicletta con telaio tubolare a croce in ferro e forcella in lamiera, verniciati di nero; la forcella è collegata al telaio per mezzo di uno sterzo a pivot. Un piccolo parafango in lamiera è appeso al tubo obliquo del telaio, in corrispondenza della ruota anteriore. Il manubrio è dotato di manopole in legno; nella parte destra del manubrio è posizionata la leva che comanda il freno a pattino sulla ruota anteriore. La bicicletta monta una sella rigida in cuoio. Il funzionamento si basa su una trasmissione a catena sulla ruota posteriore, tesa tra una corona a 18 denti e un pignone da 10; i pedali sono registrabili. La bicicletta appoggia su due ruote di uguale dimensione, provviste di 40 raggi tangenti e battistrada in gomma piena. La verniciatura del veicolo probabilmente non è originale. D-52

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy