• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
1 risultati per Delage, Gustave
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Aeronautica(1)
Autore
  • Delage, Gustave(1)
  • Società Anonima Nieuport Macchi(1)
Provenienza
  • Magni, Piero(1)
Ricerca per anno

Nieuport-Macchi Ni 10

Delage, Gustave / Società Anonima Nieuport Macchi 1915 Biplano monomotore predisposto per un unico posto a bordo. La cellula è costituita da un'ala superiore di apertura lievemente rispetto l'ala inferiore; l'ala superiore inoltre è provvista di alettoni agganciati all'estremità posteriore. L'ossatura dell'ala superiore è costituita da due longheroni e da centine in legno ed irrigidita per mezzo di crociere in fili d'acciaio; l'ala inferiore invece prevede centine in legno ed un solo longherone. Le due ali sono collegate tra loro mediante due montanti a V in legno e da crociere in cavi d'acciaio. La fusoliera è costituita da quattro longheroni a sezione rettangolare in legno, fissati anteriormente ad una lastra metallica con ampi fori di alleggerimento ed uniti posteriormente da un tubo in alluminio; la fusoliera è irrigidita per mezzo di montanti e traversini in legno e di crociere in acciaio. Il castello del motore è sistemato frontalmente e parzialmente coperto da una capottatura. Il velivolo monta un motore Gnome-Rhone rotativo da 80 cavalli che muove un'elica bipala. La fusoliera e le ali sono verniciate di colore giallo; la faccia inferiore delle ali basse e la deriva in coda presentano i colori della bandiera italiana. IGB-7559

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy