• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
27 risultati per Cappuccio, Angelo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(27)
Autore
  • Cappuccio, Angelo(27)
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(22)
  • Boninsegna, Egidio(7)
  • Castiglioni, Giannino(6)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Stabilimento Stefano Johnson S.p.a(3)
  • Taddio, A.(3)
  • Hohenstein, Adolf(1)
  • Poliaghi, Ludovico(1)
  • Secchi, Luigi(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(23)
Ricerca per anno

medaglia

Cappuccio, Angelo 1892 Al recto, veduta del ponte di collegamento ferroviario tra Piacenza e Cremona sul fiume Po. Sulla sinistra scorcio della città di Cremona di cui è visibile il Duomo e il campanile. Al verso, iscrizione commemorativa su 8 righe. IGB-14186

medaglia

Hohenstein, Adolf 1900 Sul recto, allegoria femminile dell'Italia turrita, volta a destra, mentre sorregge un fanciullo semi ignudo raffigurato nell'atto di indicare a destra; sullo sfondo marosi. Al verso in alto, poppa della nave Stella Polare e una targa dedicatoria entro cornice a marosi e foglie di lauro. IGB-14203

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson S.p.a 1891 Al recto, sulla destra, figura allegorica femminile seduta di tre quarti, laureata e vestita di una lunga tunica. La figura regge nella mano destra una corona di lauro e con la sinistra si appoggia ad un medaglione col ritratto del conte Giacomo Ceconi, volto a sinistra, cinto dalla stessa figura con una seconda corona di lauro. Di sfondo paesaggio montano e viadotto in muratura. Al verso scudo tondo sabaudo con rami di quercia e di lauro e stella raggiante sulla sommità, al di sotto un nastro con iscrizione. IGB-14213

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14263

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in metallo dorato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14276

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14277

gettone

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Al recto testa di allegoria femminile volta frontalmente recante fra i capelli un nastro con iscrizione e sul capo un diadema sormontato da due figure allegoriche che si tengono per mano, verosimilmente le personificazioni della Svizzera e dell'Italia unite dal traforo del Sempione. Al verso, nastro che si avvolge circolarmente attorno a dei rami di pino e di rosa con iscrizione e nel campo da esso delimitato le indicazioni del valore e della convertibilità del gettone. IGB-14281

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Al recto, cinque figure allegoriche femminili dei cinque continenti semi ignude e danzanti attorno ad un planisfero recante fascia con segni zodiacali. Di sfondo è visibile una veduta dei padiglioni dell'Esposizione. Al verso, sulla destra due figure allegoriche stanti , una maschile e una femminile rendono omaggi a una figura femminile seduta a sinistra. La figura femminile stante è vestita di una lunga tunica e porta una corona turrita. La figura maschile è ignuda e genuflessa nell'atto di porgere una rosa. In basso è visibile l'ingresso della Galleria del Sempione. In alto, rispettivamente a sinistra e a destra, stemma svizzero con croce greca e stemma sabaudo del Regno d'Italia. IGB-14282

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1904 Al recto, busto di profilo volto a sinistra di Paolo Bonomi, presidente della Provincia di Bergamo. Al verso, figura allegorica femminile simboleggiante il progresso civile ed economico, stante su una ruota alata, simbolo dei trasporti ferroviari, e recante nelle mani una ruota dentata ed una cornucopia; sul fondo, una veduta della Valle Brembana attraversata da un viadotto ferroviario. IGB-14359

targa

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1905 Al recto, medaglione con i ritratti volti a sinistra di Leonardo da Vinci e Cristoforo Colombo attorniato da una cornice di nodi; in basso a sinistra stemma turrito del Comune di Milano. Al verso, due riquadri incorniciati da nodi. Entro il riquadro di sinistra sono rappresentate le tre caravelle di Cristoforo Colombo, mentre, entro il riquadro di destra, Leonardo che mostra a Ludovico il Moro le chiuse del naviglio Martesana. In basso, decorazione di nodi vinciani su entrambi i lati della medaglia e iscrizione celebrativa. IGB-14391

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson S.p.a 1889 Al recto, sul lato sinistro della medaglia, figura allegorica femminile seduta di tre quarti, laureata e vestita di una lunga tunica e corazza, che regge con la mano sinistra un medaglione col ritratto del Sen. Alessandro Rossi (1819-1898), con profilo senile volto a destra, ed un ramo di quercia, mentre con la destra protende un corona di lauro. Ai piedi della figura, sulla destra, vi è una ruota dentata e di scorcio è visibile un edificio, verosimilmente il Lanificio Rossi e dei covoni di lana; di sfondo, delle montagne. Al verso, iscrizione celebrativa su 13 righe. IGB-14419

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Medaglia in bronzo dorato commemorante l'esposizione voltiana di Como del 1899, nel centenario della pila di Alessandro Volta. Sul recto presenta un busto di profilo di Alessandro Volta. Sul verso una targa con iscrizioni entro un festone. IGB-14475
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy