• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
21 risultati per Cappuccio, Angelo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(21)
Autore
  • Cappuccio, Angelo(21)
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(20)
  • Boninsegna, Egidio(5)
  • Castiglioni, Giannino(5)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Taddio, A.(3)
  • Hohenstein, Adolf(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(21)
Ricerca per anno

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1914 edaglia commemorante il cinquantenario del Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano, dedicata dagli ex allievi a Francesco Brioschi e Giuseppe Colombo. Il recto presenta due busti accollati a sinistra di Francesco Brioschi e Giuseppe Colombo. Il verso presenta, al centro, una veduta del cortile di Palazzo della Canonica a Milano, al tempo sede del Politecnico, e, in basso, un cartiglio con iscrizioni fra due stemmi del Regno d'Italia. IGB-14027

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia rettangolare in argento commemorante l'apertura del traforo del Sempione. Raffigura: da un lato le allegorie dei cinque continenti attorno ad un planisfero recante fascia con segni zodiacali; dall'altro lato una figura femminile seduta, la Svizzera, e una figura femminile stante, l'Italia, in atto di stringersi la mano, dietro loro Mercurio alato con caduceo in atto di porre la mano destra sulle mani in fede, in basso una veduta della Galleria del Sempione con treno in corsa, in alto a sinistra stemma della Svizzera e a destra stemma dell'Italia. IGB-14126

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Medaglia in bronzo realizzata nel 1892 in occasione del 400° anniversario della scoperta dell'America. Sul recto raffigura un busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro scudo; attorno, globo terrestre, aquila ad ali spiegate e figure simboleggianti l'America e l'Europa in atto di stringersi le mani. Sul verso, entro circolo con gli stemmi degli Stati delle due Americhe, raffigura la Civiltà volante, circondata da quattro geni con simboli della prosperità e commercio, e sotto un gruppo di nativi americani accosciati. IGB-14152

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1911 Medaglia in bronzo dedicata a Emilio Treves e alla sua casa editrice a Milano. Sul recto presenta un ritratto di tre quarti di Emilio Treves; sul verso presenta una composizione allegorica con figura femminile che regge una torcia accesa e poggia la mano sulla spalla di una figura maschile in atto di azionare un tochio da cui fuoriescono diversi fogli. IGB-14166

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1900 Medaglia in bronzo dorato commemorante il restauro del Castello Sforzesco di Milano da parte di Luca Beltrami. Sul recto rappresenta un busto di profilo di Luca Beltrami. Sul verso rappresenta una veduta frontale del Castello Sforzesco e lo stemma del Comune di Milano sorretto da due putti alati. IGB-14167

medaglia

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia in bronzo commemorante l'apertura del traforo del Sempione e l'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Sul recto raffigura, al centro, Mercurio nell'atto di congiungere le mani delle personificazioni della Svizzera e dell'Italia, in basso una veduta del Sempione con treno in corsa. Sul verso raffigura una veduta dell'ingresso all'Esposizione. IGB-14171

medaglia

Hohenstein, Adolf 1900 Medaglia in bronzo dorato commemorante la spedizione italiana al Polo Nord di Luigi Amedeo di Savoia Duca degli Abruzzi. Sul recto rappresenta l'Italia turrita volta a destra mentre sorregge un fanciullo nell'atto di indicare a destra; sullo sfondo marosi. Sul verso rappresenta la poppa della nave Stella Polare e una targa dedicatoria entro cornice a marosi e foglie di alloro. IGB-14203

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14263

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in metallo dorato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14276

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14277

moneta

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Gettone da venti centesimi valevole all'interno dell'Esposizione Internazione di Milano del 1906. Sul recto rappresenta una testa di Minerva recante, fra i capelli, un nastro con la dicitura "Esposizione Internazionale Milano 1906" e sul capo un diadema formato da due figure che si tengono per mano, probabilmente le personificazioni della Svizzera e dell'Italia unite dal traforo del Sempione. Sul verso presenta un nastro che si avvolge circolarmente attorno a delle fronde, recante al suo interno la dicitura "Valevole nell'interno dell'Esposizione", e nel campo da esso delimitato le indicazioni del valore e della convertibilità del gettone. IGB-14281

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1904 Medaglia in bronzo commemorante il decreto di costruzione della Ferrovia Elettrica di Valle Brembana. Sul recto presenta un busto di profilo di Paolo Bonomi, presidente della Provincia di Bergamo. Sul verso reca una figura femminile allegorica del progresso civile ed economico, stante su una ruota alata, simbolo dei trasporti, e recante nelle mani una ruota e una cornucopia; sul fondo, una veduta della Valle Brembana attraversata dalla ferrovia. IGB-14359
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy