• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
1 risultati per Cantiere Alessandro Mostes
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Navale(1)
Autore
  • Cantiere Alessandro Mostes(1)
Provenienza
  • Civico Museo Navale Didattico-Comune di Milano(1)
  • Teruzzi, Giovanni(1)
Ricerca per anno

battèll

Cantiere Alessandro Mostes 1940 post - 1960 ante Imbarcazione con costruzione interamente in legno, adatta alla navigazione lacustre. Lo scafo presenta un fondo piatto di forma lenticolare asimmetrica, con la prua leggermente più larga della poppa. Le tavole del guscio sono fissate al fondo e tra loro mediante chiodatura e rinforzate da 9 ordinate; all'ultima tavola del fasciame è fissato un trincarino che cinge tutto lo scafo. In corrispondenza della sezione maestra della barca, sono collocati tre cerchi in legno, fissati al trincarino, per il sostegno della tenda e due piccoli parapetti che fungono da schienale delle panche sistemate lungo il lato interno dei fianchi dello scafo. All'interno dello scafo, inoltre, si trova un pagliolato costituito da tavole sostenute da puntelli di piccole dimensioni. La barca è sprovvista di ancora, ma è dotata a prua di una catena in metallo per consentire l'ormeggio. Lo scafo presenta il fondo nero incatramato e i fianchi verniciati di colore celeste, mentre il trincarino e l'interno sono di colore rosso. L'imbarcazione è dotata di due remi in legno, anch'essi di colore rosso. CMND-3030

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy