• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Autovox - IRI - Voxmobil
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(2)
Autore
  • Autovox - IRI - Voxmobil(2)
Provenienza
  • Colombo, Emanuele(1)
  • Pria, Carlo(1)
Ricerca per anno

Autoradio Autovox Bermuda RA 163 B

Autovox - IRI - Voxmobil 1965 - 1975 Autoradio con scocca in metallo. Sulla parete frontale, ricoperta in finta pelle, si hanno due manopole per l'accensione e la regolazione del volume e dei toni e per la sintonia. Tra le manopole si ha la scala di sintonia per onde lunghe L (indicazione numerica da 0,15 a 0,26), onde medie M (indicazioni numeriche da 0,52 a 1,6) e in modulazione di frequenza (FM) (indicazioni numeriche da 88 a 104), più cinque stazioni preselezionate con commutatore a tastiera. All'interno del radioricevitore sono inseriti i circuiti di funzionamento del radioricevitore a diodi e transistor. Sul retro si hanno i connettori i cavi di connessione per altoparlante, alla batteria dell'autoveicolo, la messa a terra. Si ha inoltre una antenna AM (sola presa). IGB-9560

autoradio a valvole Autovox RA15A

Autovox - IRI - Voxmobil 1952 - 1953 Apparecchio di forma allungata in plastica color verde acqua che riproduce, nel design, il cruscotto di una macchina anni '50. Al centro c'e' la scala di sintonia numerica e sotto di essa ci sono due manopole in metallo cromato una per l'accensione/spegnimento dell'apparecchio e per la regolazione del volume l'altra per la sintonia. Tra le due manopole si trovano tre stati che permettono la memorizzazione meccanica delle stazioni radiofoniche. Al di sotto di questi elementi ci sono una levetta in metallo cromato per la commutazione di gamma d'onda e due gamme di scale di sintonia. Ai lati del pannello di comando vi sono due griglie in plastica che nascondono i due altoparlanti (attualmente mancanti). Nella parte posteriore dell'apparecchio c'è il telaio metallico contenente il circuito a valvole supereterodina. Dal retro fuoriescono un cavo di alimentazione e un cavo per il collegamento degli altoparlanti. D-1158

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy