5557 risultati
Filtri

Eumig Mark 8

Eumig 1965 ca. - 1970 ca. Cineproiettore in metallo da tavolo con maniglia, poggiante su piedini di cui quello frontale ad altezza regolabile mediante un'apposita rotella posta lateralmente. Il corpo centrale racchiude il motore elettrico e il dispositivo illuminante. Sulla base, lateralmente, sono inseriti diversi dispositivi d'uso e regolazione. Nella parte bassa troviamo un commutatore che funge da interruttore centrale per il funzionamento del proiettore: avanzamento, marcia avanti con proiezione, proiezione fissa, marcia indietro con proiezione, riavvolgimento, stop; una rotella per regolare la posizione delle linea di divisione tra i fotogrammi. Nella parte alta della parete laterale è inserito l'obiettivo Eumig Austrovar 1:1,4 f=15-25mm, con messa a fuoco mediante un'apposita rotella collocata lateralmente e zoom ruotando l'apposita ghiera sull'obiettivo (da 15 a 25mm). Sulla stessa parete laterale troviamo un commutatore a leva per selezionare la velocità della pellicola a18 o 24 fotogrammi al secondo. Ai lati della scatola contenente obiettivo e apparato illuminante, si hanno due bracci portabobine che possono essere alzati per il corretto posizionamento durante l'uso. I bracci terminano con due perni rotanti per l'inserimento delle bobine. Sono disponibili una bobina debitrice per la pellicola da proiettare ed una bobina ricevitrice unificata per pellicole formato 8 e Super 8 in plastica. Tra obiettivo e apparato illuminante si trovano le fessure di entrata e uscita della pellicola per il passaggio nel guida-pellicola contenente anche il pressore, sopra all'obiettivo si hanno i rulli trasportatori. Rimuovendo il coperchio dell'apparato illuminante si può accedere alla lampada ed effettuare la manutenzione. Sono inoltre visibili le guide interne che regolano il percorso della pellicola all'interno del proiettore e la lente condensatrice. Le pareti posteriori e laterali sono parzialmente forate per consentire il raffreddamento. Su un lato si ha la presa per il collegamento del cavo di alimentazione di rete. E' presente il cavo di alimentazione con spina schuko. La parete laterale del proiettore contenente i comandi è coperta e protetta da un coperchio in plastica. All'interno del coperchio sono inseriti due rulli trasportatori ed un guida-pellicola con pressore da sostituire a quelli monatti sul proiettore nel caso in cui si visioni pellicola formato Super 8. Questi accessori si distinguono dagli altri perchè color grigio scuro anzichè chiaro. IGB-10734

Fotocamera digitale Canon PowerShot Pro 70

Canon 1998 - 1999 Apparecchio fotografico dal design ergonomico, in metallo e materiale plastico impermeabile. L'obiettivo è inserito nella parte sinistra dell'apparecchio mentre sul lato destro si trovano i dispositivi d'uso (modalità di scatto, qualità e dimensioni delle foto, ecc). Nella parte cilindrica contenente l'obiettivo si trova il mirino ottico. La parte del dorso dell'apparecchio in corrispondenza dell'obiettivo è apribile e contiene un visore LCD per la visione del soggetto da fotografare, in modalità di ripresa, o dell'immagine fotografata, in modalità di visione. Sopra al cilindro contenente l'obiettivo si trova una slitta per l'inserzione del flash elettronico esterno e una rotella per l'impostazione del dispositivo esterno a cui è possibile collegare l'apparecchio (TV, videoregistratore, PC), sul lato sinistro si trova il comando per azionare lo zoom. Vicino alla slitta del flash è inserito un microfono per la registrazione dell'audio durante le riprese video. Nella parte destra dell'apparecchio, superiormente, si trova un display digitale per l'indicazione dei valori impostati che possono essere selezionati mediante i pulsanti posti accanto al display stesso. In particolare il pulsante "menu" permette di accedere alle impostazioni dell'apparecchio (software, informatical.) In posizione più avanzata si trova il pulsante di scatto mentre sul dorso, in alto si trovano i pulsanti per modificare il contrasto. L'apparecchio è contenuto in una custodia in pelle apribile, avvitata sull'apparecchio stesso, con tracolla in materiale sintetico. Sono inoltre presenti sei batterie ricaricabili, di cui due con custoidie in plastica e un carica batterie da collegare alla rete elettrica. IGB-13039