• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
48 risultati
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Spazio(46)
  • Astronomia(2)
Autore
  • LABoratori Elettronici e Nucleari - LABEN S.p.A.(3)
  • FIAR - Fabbrica Italiana Apparecchiature Radioelettriche S.p.A.(1)
  • Muncher e Storni(1)
  • Officina Meccanica Gadda Guido(1)
Provenienza
  • Laben S.p.A.(3)
  • BPD Spazio(1)
  • C.N.R. - Consiglio Nazionale delle Ricerche(1)
  • Ditta Gadda(1)
  • NR (recupero pregresso)(1)
  • Proel Tecnologie(1)
Ricerca per anno

Pendolo di Foucault

Officina Meccanica Gadda Guido 1961 Una sfera di piombo ricoperta di ferro (ottone?) è sospesa al soffitto per mezzo di un lungo cavo di acciaio. Il cavo si aggancia alla soletta per mezzo di uno snodo cardanico che ne consente la libera oscillazione in tutte le direzioni (attriti permettendo). Nella parte inferiore della sfera è avvitato un puntale che però è di lunghezza tale da non toccare il pavimento. Sul pavimento, esattamente sotto al pendolo e perfettamente centrato rispetto al punto di sospensione, è posizionato un disco di grande dimensioni realizzato a mosaico con tessere variamente colorate raffiguranti la rosa dei venti. Il pendolo può essere messo in oscillazione (da un operatore autorizzato) per dimostrare il fenomeno della rotazione terrestre. IGB-5194

Modello in scala 1:4 della costellazione satellitare Cluster II

LABoratori Elettronici e Nucleari - LABEN S.p.A. 2000 - 2007 Gruppo di 4 modelli in scala 1:4 di satelliti per lo studio della magnetosfera terrestre. IGB_NON_INV-43

Pannello elettronico della sonda del programma Ulysses

LABoratori Elettronici e Nucleari - LABEN S.p.A. 1988 - 1990 IGB-9113

Central Terminal Unit (C.T.U.) della sonda Ulysses

LABoratori Elettronici e Nucleari - LABEN S.p.A. 1988 - 1990 Computer On Board Data Handling (OBDH), più comunemente calcolatore di bordo, utilizzato per la sonda spaziale europeo-statunitense Ulysses (6 ottobre 1990 - 30 giugno 2009). IGB-9114

EGA (cannone elettronico)

EGA (cannone elettronico) IGB-9185

Modello di rampa di lancio del S. Marco I

Modello di rampa di lancio del S. Marco I IPASP-26001

Sezione di modello di razzo

Sezione di modello di razzo IPASP-26002

Sezione di modello di razzo

IPASP-26003

Modello di razzo

Modello di razzo IPASP-26004

Modello di X-15 in legno

Modello di X-15 in legno IPASP-26005

Modello satellite

Modello satellite IPASP-26006

Modello in legno di prototipo tedesco di aereo a reazione (II guerra mondiale)

Modello in legno di prototipo tedesco di aereo a reazione (II guerra mondiale) IPASP-26007
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy