Chiodo proveniente dalla prima nave di Nemi
I secolo d.C.
							inventario
						CMND-1407-6
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Chiodo a sezione quadrangolare con testa circolare e convessa, che veniva utilizzato per unire tra loro i corsi del fasciame. La superficie รจ caratterizzata da fenomeni di corrosione ed esfoliazione. Rispetto agli esemplari precedenti risulta meglio conservato, infatti una parte del gambo risulta liscio. Appare privo di punta e si presenta con un colore bruno-rossastro e delle macchie bianche.
								
							
					
							definizione
						chiodo
					
							misure
						
							lunghezza: 24,1 cm; larghezza: 2,7 cm; altezza: 2,7 cm
					
							materiali
						
							metallo
					
							acquisizione
						
							Malfatti (1945)
					
							settore
						Navale
					
							bibliografia
						
							Ucelli G., Le navi di Nemi, Roma, Roma : La Libreria dello Stato, 1950, XII, 474 p., 10 c. di tav. : ill. ; 30 cm
					
							tipologia
						chiodo
					
							scheda ICCD
						PST