 
				Chiodo di epoca romana
							inventario
						IGB-2700-8
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Chiodo di piccole dimensioni con gambo corto a sezione quadrangolare e capocchia larga e sottile. Si presenta privo di punta, con la testa piegata e corrosa e una superficie di colore bruno-rossastra. La superficie superiore si presenta liscia, mentre quella inferiore sono presenti alcune sporgenze di forma circolare.
								
Come gli altri esemplari conservati a Nemi, la superficie superiore si presenta liscia, mentre su quella inferiore ci sono alcune sporgenze di forma circolare. Queste erano necessarie per una migliore aderenza alle lamine di piombo utilizzate per il rivestimento del fasciame delle navi.
					Come gli altri esemplari conservati a Nemi, la superficie superiore si presenta liscia, mentre su quella inferiore ci sono alcune sporgenze di forma circolare. Queste erano necessarie per una migliore aderenza alle lamine di piombo utilizzate per il rivestimento del fasciame delle navi.
							definizione
						chiodo
					
							misure
						
							lunghezza: 6,5 cm; larghezza: 2,9 cm; altezza: 2,2 cm
					
							materiali
						
							metallo
					
							settore
						Metalli
					
							bibliografia
						
							Ucelli G., Le navi di Nemi, Roma, Roma : La Libreria dello Stato, 1950, XII, 474 p., 10 c. di tav. : ill. ; 30 cm
					
							tipologia
						chiodo
					
							scheda ICCD
						PST