Gusle, cordofono ad arco tradizionale dell'Europa dell'Est
metà XX secolo
							inventario
						IGB-20176
					
								autori
							
								manifattura Europa dell'est
						
							collocazione
						M0/ PlayLab
							
							descrizione
						
							Lo strumento è costruito in un unico blocco di legno, scavato nella parte più larga che forma la cassa armonica che è chiusa da una pelle fissata con chiodini a mo' di tavola armonica. Un pirolo sagittale è inserito posteriormente nella parte alta del manico che termina con un cavigliere scolpito a forma di testa animale di tipo equino. La corda armonica è una ed è realizzata in nylon; passa attraverso un foro nella parte alta del ponticello che ha una forma triangolare. La parte posteriore della cassa  scolpita, come tradizione, a rilievo e con motivi floreali in questo caso in maniera incisiva e un po' grossolana. La tastiera è anch'essa arricchita da una decorazione scolpita di tipo floreale. Insieme allo strumento si conserva il suo archetto, di foggia tradizionale, che ha una lunghezza di 475 mm.
								
Il gusle è uno strumento molto diffuso in tutta l'area dell'Europa dell'Est. Lo strumento solitamente è suonato tenuto in posizione verticale tra le ginocchia del suonatore (chiamato guslar) che è seduto; la corda è toccata con le dita distese (di solito solo l'indice e il medio). Nelle diverse culture balcaniche lo strumento è tenuto in grande considerazione in quanto è usato per accompagnare testi che narrano la storia e le tradizioni del popolo.
					Il gusle è uno strumento molto diffuso in tutta l'area dell'Europa dell'Est. Lo strumento solitamente è suonato tenuto in posizione verticale tra le ginocchia del suonatore (chiamato guslar) che è seduto; la corda è toccata con le dita distese (di solito solo l'indice e il medio). Nelle diverse culture balcaniche lo strumento è tenuto in grande considerazione in quanto è usato per accompagnare testi che narrano la storia e le tradizioni del popolo.
							definizione
						gusle cordofono ad arco
					
							misure
						
							altezza: 790 mm; larghezza massima: 185 mm; profondità mm 110
					
							materiali
						
							legno; pelle
					
							acquisizione
						
							Pulzatto, Vilma (2023/05/08)
					
							settore
						Strumenti Musicali
					
							classificazione
						
							Cordofoni composti, con corde parallele alla cassa armonica, ad arco (321.321-71)
					
							bibliografia
						
							Rihtman C., Gusle, in Grove Music Online, 2001, ad vocem
					
							tipologia
						gusle
					
							scheda ICCD
						SM
					 
								 
								 
								 
								