Fonografo a tromba Pathé Idéal Concert
1900
							inventario
						IGB-18676
					
							autori
						
							 Pathé Frères
								
									(produttore)
									
					
							collocazione
						deposito
							
							descrizione
						
							Fonografo Pathé modello Idéal, per la riproduzione di cilindri in cera di grandi dimensioni. Il fonografo è montato su una base in legno di forma rettangolare, con coperchio.
La tromba in ottone nichelato ha una forma curva a campana, ed è fissata sulla puntina di riproduzione, a sua volta fissata sulla struttura orizzontale in metallo che si trova sul retro del cilindro.
Sul lato destro dell'apparecchio è presente la manovella di caricamento del motore a molla, visibile sempre sul lato destro.
								
							
					La tromba in ottone nichelato ha una forma curva a campana, ed è fissata sulla puntina di riproduzione, a sua volta fissata sulla struttura orizzontale in metallo che si trova sul retro del cilindro.
Sul lato destro dell'apparecchio è presente la manovella di caricamento del motore a molla, visibile sempre sul lato destro.
							definizione
						fonografo a tromba a campana
					
							misure
						
							larghezza: 27 cm (cassetta); lunghezza: 35,5 cm (cassetta); altezza: 22 cm (cassetta); larghezza: 26 cm (tromba); lunghezza: 40 cm (tromba); altezza: 36,5 cm (tromba)
					
							materiali
						
							legno; metallo; metallo (nichelatura)
					
							acquisizione
						
							Associazione Museo Enrico Caruso-Centro Studi Carusiani (2022)
					
							settore
						Tecniche del suono
					
							tipologia
						fonografo
					
							scheda ICCD
						PST
					 
								 
								 
								 
								 
								