voltmetro a ferro mobile, aperiodico, da quadro


1900 post - 1910 ante

inventario
IGB-10791
autori
Siemens & Halske AG (costruttore)
collocazione
deposito
descrizione
Questo strumento ha forma tipicamente circolare ed il quadrante è ricoperto e protetto da un vetro. La scala, che è disposta secondo un arco di circonferenza nella parte inferiore del quadrante, permetteva di misurare quantità comprese tra 50 e 200 Volt ed è suddivisa con tacche ogni 5 unità ed indicazione numerica ogni 30 (a partire da 80). La lancetta indicatrice è imperniata nella parte superiore del quadrante. La struttura metallica, di forma cilindrica, dello strumento termina, dalla parte opposta alla finestra di lettura, con una flangia che ne facilitava l'inserimento su un quadro di controllo generale. Sotto allo strumento sono presenti due connettori per i collegamenti elettrici al circuito da misurare.

definizione
voltmetro a ferro mobile, aperiodico, da quadro
misure
diametro: 26 cm ca.; spessore: 9,5 cm ca.; diametro: 33 cm ca.
materiali
metallo; vetro; carta; ottone
iscrizioni
GLEICHSTROM (documentaria)
Aperiodisch (documentaria)
45447 (documentaria)
settore
Strumentazione tecnico scientifica
bibliografia
Hedgecoe J., Fotografare : tecnica e arte, Milano, Arnoldo Mondadori Editore S.p.A., 1976

Parazzoli A., Lezioni Elementari di Elettricità Industriale, Roma, Gli editori dell'"Elettricista", 1903
tipologia
voltmetro
scheda ICCD
PST