medaglia
1898
inventario
IGB-14560
identificazione
del soggetto
Esposizione Generale Italiana di Torinodel soggetto
autori
Stabilimento Stefano Johnson spa
(esecutore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, tre busti accollati volti a destra di re Carlo Alberto, Vittorio Emanuele II e Umberto I di Savoia, in basso, un nodo sabaudo. Al verso, scena allegorica complessa raffigurante a sinistra una allegoria femminile dell'Italia, turrita, ammantata di una lunga tunica e seduta, recante in mano una tavola in pietra simboleggiante lo Statuto Albertino e appoggiata ad uno scudo con sabaudo. Di fronte all'Italia, sulla destra, vi è una allegoria maschile alata stante e semi-ignuda reggente una bandiera italiana con stemma sabaudo e sovrastata da una stella raggiante; in basso, un ramo di palma con lo stemma di Torino, con toro rampante volto a sinistra, e alcuni oggetti preziosi d'oreficeria, come vasi e coppe.
Medaglia coniata dall'Istituto Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione generale italiana tenutasi da aprile ad ottobre 1898 a Torino e fatta coincidere con il 50° anniversario dello Statuto Albertino, la Carta costituzionale del Regno di Sardegna, promulgato da re Carlo Alberto di Savoia il 04 marzo 1848.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
Medaglia coniata dall'Istituto Stefano Johnson di Milano in occasione dell'Esposizione generale italiana tenutasi da aprile ad ottobre 1898 a Torino e fatta coincidere con il 50° anniversario dello Statuto Albertino, la Carta costituzionale del Regno di Sardegna, promulgato da re Carlo Alberto di Savoia il 04 marzo 1848.
Lo Stabilimento Stefano Johnson fu una fabbrica privata di medaglie, distintivi e gettoni fondata nel 1836 a Milano e attivo particolarmente tra fine XIX e XX secolo.
definizione
medaglia
misure
profondità: 0,71 cm; diametro: 5,2 cm; peso: 0,0834 kg
materiali
metallo dorato (coniazione)
acquisizione
Johnson Medaglie (1979)
iscrizioni
50° ANNIVERSARIO DELLA PROCLAMAZIONE DELLO STATUTO (commemorativa)
ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA (commemorativa)
TORINO/ MDCCCXCVIII (commemorativa)
JOHNSON-MILANO (firma)
ESPOSIZIONE GENERALE ITALIANA (commemorativa)
TORINO/ MDCCCXCVIII (commemorativa)
JOHNSON-MILANO (firma)
settore
Collezioni d'arte
bibliografia
Velia Johnson. Dieci anni di studi di medaglistica 1968-78, Milano, Edizioni Stabilimento Stefano Johnson s.p.a., 1979
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
150 anni di medaglie Johnson 1836-1986, Milano, Stabilimento S. Johnson S.p.A Milano, 1986
Johnson V., Una famiglia di artigiani medaglisti, Milano, Alfieri e Lacroix, 1966
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA
Codifica Iconclass
61B2 (VITTORIO EMANUELE II DI SAVOIA), 61B2 (FERDINANDO DI SAVOIA), 61B2 (CARLO ALBERTO DI SAVOIA), 47C421(+0), 5(+11), 5(+1221), 24D0, 44A1(+2), 44A1(+4)