medaglia


1859

rdf
inventario
IGB-14050
identificazione
del soggetto
Vittorio Emanuele II - Ai difensori dell'Indipendenza italiana
autori
manifattura italiana
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, busto del re di Piemonte e Sardegna Vittorio Emanuele II volto a destra. Al verso, iscrizione celebrativa entro rami di lauro intrecciati.

Medaglietta patriottica di produzione italiana e contestuale verosimilmente ai fatti della Secondo guerra d'Indipendenza (1859). La medaglia celebra le figure di Camillo Benso Conte di Cavour (1810-1861), primo ministro del Regno di Sardegna, e Giuseppe Garibaldi (1807-1882), generale e patriota italiano, quali artefici dei progressi ottenuti dalla causa risorgimentale italiana nel 1859.
Di particolare interesse è la legenda di Vittorio Emanuele II quale re Italiano e non d'Italia, a riconferma della probabile datazione della medaglia precedente l'Unità nazionale (1861).
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,25 cm; diametro: 2,5 cm; peso: 0,0065 kg
materiali
ottone (coniazione)
iscrizioni
VITTORIO EMANUELE II RE ITALIANO (dedicatoria)
AI / DIFENSORI / DELLA / INDIPENDENZA / ITALIANA / CAVOUR / GARIBALDI / 1859 (celebrativa)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA