medaglia
1826
inventario
IGB-14024
identificazione
del soggetto
James Wattdel soggetto
autori
Stothard, Alfred Joseph
(incisore e modellatore)
; Legatt Chantrey, Francis
(incisore e modellatore)
collocazione
deposito
descrizione
Al recto, testa di profilo di James Watt, volta a sinistra e attorniata da un motivo decorativo lungo il bordo. Al verso, giovane figura allegorica femminile scalza e vestita di una tunica, stante e volta con il capo a destra. La figura è poggiata con la mano destra su una colonna, mentre nella sinistra regge un oggetto, forse uno scalpello o compasso. Attorno alla colonna s'attorciglia un nastro con iscrizione.
La medaglia commemora la figura di James Watt (1736-1819), ingegnere scozzese e inventore. James Watt, insieme a Metthew Boulton, perfezionò nel 1776 la macchina a vapore di Newcomen permettendo di creare e commercializzare un nuovo tipo di macchina a vapore più efficiente. La macchina a vapore di Boulton & Watt sarebbe stata cruciale nei futuri sviluppi della Rivoluzione industriale. La medaglia fa parte di una serie commissionata da S. Parker (The Parker's Great men series) di cinque medaglie dedicata tra il 1826 ed 1827 agli uomini illustri della storia inglese (tra gli altri personaggi effigiati figurano: Walter Scott, il Duca di York, Jorge Cannigan, John Flaxman).
La medaglia commemora la figura di James Watt (1736-1819), ingegnere scozzese e inventore. James Watt, insieme a Metthew Boulton, perfezionò nel 1776 la macchina a vapore di Newcomen permettendo di creare e commercializzare un nuovo tipo di macchina a vapore più efficiente. La macchina a vapore di Boulton & Watt sarebbe stata cruciale nei futuri sviluppi della Rivoluzione industriale. La medaglia fa parte di una serie commissionata da S. Parker (The Parker's Great men series) di cinque medaglie dedicata tra il 1826 ed 1827 agli uomini illustri della storia inglese (tra gli altri personaggi effigiati figurano: Walter Scott, il Duca di York, Jorge Cannigan, John Flaxman).
definizione
medaglia
misure
larghezza: 0,77 cm; diametro: 6,3 cm; peso: 0,1331 kg
materiali
bronzo (coniazione)
iscrizioni
A. J. STOTHARD F.
T. STOTHARD R.A. D. (firma)
I. WATT (dedicatoria)
TO GREAT MEN
PUBD BY S PARKER LONDON
MDCCCXXVI
T. STOTHARD R.A. D. / A. J. STOTHARD F. (firma)
T. STOTHARD R.A. D. (firma)
I. WATT (dedicatoria)
TO GREAT MEN
PUBD BY S PARKER LONDON
MDCCCXXVI
T. STOTHARD R.A. D. / A. J. STOTHARD F. (firma)
settore
Collezioni d'arte
tipologia
medaglia
scheda ICCD
OA