Anfora in terracotta con due anse a figure nere in stile etrusco-neoattico
manifattura italiana
fine XIX - inizio XX sec.
Il manufatto si presenta come un vaso a due anse in terracotta, e più precisamente nella tipologia dell'anfora etrusca, di grandi dimensioni e ad imitazione stile etrusco-neoattico. La superficie esterna è caratterizzata da figure e da decorazioni floreali nere su fondo rosso che si susseguono a rappresentare una narrazione: qui sono figure maschili parzialmente o interamente vestiti e in posizione eretta; si nota anche la presenza di figure femminili, elegantemente abbigliate, e di alcuni animali. Anche il collo del vaso, fino alle sue anse, e la parte più bassa del corpo, mantengono il fondo chiaro e presentano decorazioni floreali e geometriche in nero.
IGB-1326