spiritiera
manifattura
1850 - 1949
Questo fornelletto, noto anche come spiritiera, ha il corpo in lamiera ferrosa a forma cilindrica, presenta sul davanti un'ampia apertura trilobata e simmetricamente sui lati, due trafori a forma di fiore. Termina in basso con un piede piatto leggermente sporgente rispetto al corpo e sul retro sono incernierati verticalmente due maniglie metalliche. La parte terminale superiore è in ottone sormontata da un tappo a vite in peltro. Questa parte ha la funzione di serbatoio e da essa inferiormente, all'interno e in alto rispetto al corpo del fornelletto, si diparte l'ugello ricurvo a 90°.
IGB-1942