• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
19 risultati per Zanuso, Marco
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(19)
Autore
  • Zanuso, Marco(19)
  • Sapper, Richard(16)
  • Brionvega S.a.S.(11)
  • Società Italiana Telecomunicazioni Siemens S.p.A. (SIT Siemens)(5)
  • SIT Siemens - Italtel(3)
Provenienza
  • Moneta, Silvano(3)
  • Società Aros(3)
  • Brionvega(2)
  • Pria, Carlo(2)
  • Aros Società(1)
  • Giordani, Renato(1)
  • Paczowski, Maria/ Paczowski, Bohdan(1)
  • SIT SIEMENS(1)
  • Savio, Silvano(1)
  • Sponzilli, Nicolò(1)
  • Vivan, Itala(1)
Ricerca per anno

Televisore Brionvega Algol 11"

Zanuso, Marco / Brionvega S.a.S. 1964 - 1971 circa Apparecchio in materiale plastico ABS color rosso-arancio con profili arrotondati e smussati. Il cinescopio da 11 pollici con deflessione a 90°, è inclinato per consentire una visione facilitata. La scocca è arrotondata e con bordi smussati. Nella parte superiore si trovano i comandi d'uso per l'accensione, la regolazione di volume luminosità e contrasto, la selezione dei canali VHF e UHF preselezionati. Nella parte superiore si ha anche una maniglia estraibile in metallo. Sul retro del televisore si hanno le prese per il collegamento alla rete elettrica, alla batteria interna ricaricabile, ai canali VHF e UHF, per un altoparlante esterno, il selettore per antenna interna o esterna (300 Ohm). Il circuito interno di funzionamento comprende 20 diodi a cristallo, 30 transitor, 3 raddrizzatori al Selenio. I principali componenti del circuito sono sistemati nella parte bassa per facilitare le riparazioni e la manutenzione. Sempre all'interno si trova l'altoparlante ellittico. Ci sono due antenne, una incorporata a stilo per VHF e una a dipolo per UHF. IGB-9634

Televisore Brionvega Doney 12"

Zanuso, Marco / Brionvega S.a.S. 1967 - 1975 circa Apparecchio in materiale plastico ABS di colore rosso con profili arrotondati e smussati con cinescopio da 12 pollici autoprotetto. Nella parte superiore si trovano i comandi d'uso per l'accensione, la regolazione di volume luminosità contrasto e inquadratura, la scelta UHF/VHF, il selettore per l'antenna, la selezione dei canali VHF e UHF preselezionati (selettore rotante con le lettere da A ad H). Nella parte superiore si ha anche una maniglia estraibile in metallo. Sul retro del televisore si hanno le prese per il collegamento alla rete elettrica, alla batteria esterna ricaricabile. Il circuito interno di funzionamento comprende 21 diodi a cristallo, 26 transitor e un circuito integrato equivalente a 12 transistor e 12 diodi, un raddrizzatore metallico. Sempre all'interno si trova l'altoparlante ellittico. Sono presenti due antenne, una incorporata a stilo per VHF e una a dipolo per UHF. I dispositivi interni sono sistemati in tre blocchi (gruppo amplificatori, gruppo di alimentazione con circuiti batterie trasformatori comandi, gruppo di alimentazione interna con batteria e circuiti interni) disposti intorno al tubo catodico per ottimizzare gli spazi e contenere le dimensioni del televisore. Sotto all'apparecchio è presente un'asta estraibile per collocare il televisore in posizione inclinata e facilitare la visione. IGB-9700

Televisore Brionvega Black ST201

Zanuso, Marco / Brionvega S.a.S. 1969 - 1971 Televisore dall'aspetto di un cubo nero realizzato in metacrilato trasparente fumé. All'interno dell'involucro è inserito il cinescopio 12 pollici autoprotetto. Lo schermo diventa visibile solo quando il televisore è accesso e compaiono le immagini. Nella parte superiore si trovano i comandi d'uso per l'accensione, la regolazione di volume luminosità e contrasto, la selezione dei canali VHF e UHF preselezionati. Sul retro del televisore si hanno le prese per il collegamento alla rete elettrica, alla batteria interna ricaricabile, ai canali VHF e UHF, per un altoparlante esterno, il selettore per antenna interna o esterna (300 Ohm). Il circuito interno di funzionamento comprende 21 diodi a cristallo, 26 transitor e un circuito integrato equivalente a 12 transistor e 12 diodi, un raddrizzatore metallico. Sempre all'interno si trova l'altoparlante ellittico. Sono presenti due antenne, una incorporata a stilo per VHF e una a dipolo per UHF. IGB-10826

Televisore Brionvega Doney 12"

Zanuso, Marco / Brionvega S.a.S. 1967 - 1975 circa Apparecchio in materiale plastico ABS di colore nero con profili arrotondati e smussati con cinescopio da 12 pollici autoprotetto. Nella parte superiore si trovano i comandi d'uso per l'accensione, la regolazione di volume luminosità contrasto e inquadratura, la scelta UHF/VHF, il selettore per l'antenna, la selezione dei canali VHF e UHF preselezionati (selettore rotante con le lettere da A ad H). Nella parte superiore si ha anche una maniglia estraibile in metallo. Sul retro del televisore si hanno le prese per il collegamento alla rete elettrica, alla batteria esterna ricaricabile. Il circuito interno di funzionamento comprende 21 diodi a cristallo, 26 transitor e un circuito integrato equivalente a 12 transistor e 12 diodi, un raddrizzatore metallico. Sempre all'interno si trova l'altoparlante ellittico. Sono presenti due antenne, una incorporata a stilo per VHF e una a dipolo per UHF. I dispositivi interni sono sistemati in tre blocchi (gruppo amplificatori, gruppo di alimentazione con circuiti batterie trasformatori comandi, gruppo di alimentazione interna con batteria e circuiti interni) disposti intorno al tubo catodico per ottimizzare gli spazi e contenere le dimensioni del televisore. Sotto all'apparecchio è presente un'asta estraibile per collocare il televisore in posizione inclinata e facilitare la visione. IGB-11218

Brionvega Algol 11"

Zanuso, Marco / Brionvega S.a.S. 1964 ca. - 1971 ca. Apparecchio in materiale plastico ABS color panna con profili arrotondati e smussati. Il cinescopio da 11 pollici con deflessione a 90°, è inclinato per consentire una visione facilitata. La scocca è arrotondata e con bordi smussati. Nella parte superiore si trovano i comandi d'uso per l'accensione, la regolazione di volume luminosità e contrasto, la selezione dei canali VHF e UHF preselezionati. Nella parte superiore si ha anche una maniglia estraibile in metallo. Sul retro del televisore si hanno le prese per il collegamento alla rete elettrica, alla batteria interna ricaricabile, ai canali VHF e UHF, per un altoparlante esterno, il selettore per antenna interna o esterna (300 Ohm). Il circuito interno di funzionamento comprende 20 diodi a cristallo, 30 transitor, 3 raddrizzatori al Selenio. I principali componenti del circuito sono sistemati nella parte bassa per facilitare le riparazioni e la manutenzione. Sempre all'interno si trova l'altoparlante ellittico. Ci sono due antenne, una incorporata a stilo per VHF e una a dipolo per UHF. IGB-9703

Telefono pieghevole Grillo

Zanuso, Marco / Società Italiana Telecomunicazioni Siemens S.p.A. (SIT Siemens) 1966 IGB-17377

Brionvega FD1102

Zanuso, Marco / Brionvega S.a.S. 1974 circa Radio Zenith Trans-Oceanic Royal 3000-1 con registri e grafici dei fusi orari e delle emittenti IGB-18164

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy