• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Williams Typewriter Company
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Macchine per ufficio(2)
Autore
  • Williams Typewriter Company(2)
  • Williams, John Newton(2)
Provenienza
  • Calizzano, Ada(1)
  • Olivetti S.p.A.(1)
Ricerca per anno

Williams

Williams Typewriter Company 1891 post - 1909 ante Cinematismo costituito da quattro elementi in acciaio, comprendenti la leva del tasto, il tirante e il martelletto portacaratteri (i caratteri riportati sono: "H" e "h"). Il martelletto batte sul rullo con un movimento in avanti e in basso rispetto alla posizione di riposo rappresentata da un tampone inbevuto di inchiostro. Il bottone del tasto è in celluloide trasparente riportante il carattere "R". Il movimento di ritorno del tasto è guidato dalla molla a torsione, agente sul tirante (braccio lungo della leva centrale). Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite. IGB-11918

Williams N.6

Williams, John Newton / Williams Typewriter Company 1904 post - 1909 ante Macchina standard installata su una tavola rettangolare di legno. Il telaio della macchina è in ghisa verniciato di nero. La tastiera italiana AZERTY ha 42 tasti rotondi con sfondo bianco e disposti su quattro file. Gli 84 caratteri sono montati sui martelletti, appesi orizzontalmente in due ceste delle leve semicircolari collocate anteriormente e posteriormente al rullo portacarta; a riposo, i martelletti poggiano su un tampone inchiostratore. La battitura del carattere avviene dall'alto con movimento "a cavalletta". Ai fianchi del rullo, al di sotto dei martelletti, sono posizionati due cestini portacarta, uno per ogni lato del rullo. IGB-3118

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy