• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Western Electric Italiana
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Telecomunicazioni(2)
Autore
  • Western Electric Italiana(2)
Provenienza
  • Soresini, Franco(1)
Ricerca per anno

Apparecchio telefonico BC, da tavolo, in metallo

Western Electric Italiana 1920 ca. L'apparecchio è da tavolo e in metallo IGB-8305

ricevitore a galena

Western Electric Italiana 1922 post - 1925 ante E' un tipico ricevitore a cristallo di galena assemblato all'interno di una spartana e robusta scatola in legno con coperchio incernierato. All'interno della scatola, a destra su un piano in legno, si trovano: la scala di sintonia numerica tracciata su disco metallico (da 1 a 10) con cursore a lancetta imperniato al centro del disco; due serrafili di connessione delle cuffie; tre serrafili (due coppie con terra comune a sinistra) per la connessione del sistema antenna-terra; infine il sistema di rivelazione a baffo di gatto con cristallo di galena. I due serrafili d'antenna (terra in comune a sinistra) venivano utilizzati per captare differenti bande di lunghezze d'onda: il primo serrafilo (a sinistra) veniva consigliato per lunghezze d'onda inferiore ai 350 metri mentre il secondo per quelle superiori (da 350 a 500 metri). A sinistra del piano con i dispositivi a giorno si trova uno scomparto dove potevano essere riposte le cuffie d'ascolto. Infine all'interno del coperchio è presente un foglio illustrato con le caratteristiche circuitali e i collegamenti per il funzionamento. IGB-9865

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy