• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
2 risultati per Wallner
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Fotocinematografia(2)
Autore
  • Wallner(2)
  • I.F.F. Industria Fototecnica Firenze(1)
Provenienza
  • Saporetti, Marcello(2)
Ricerca per anno

Wallner CA 2000 SM COLOR

Wallner 1980 ca. - 1990 ca. Dispositivo elettronico di forma trapezoidale. Sulla parete frontale, leggermente inclinata per facilitarne la lettura e l'uso, sono inseriti i comandi. Commutatore di accensione, commutatori per programmare la sensibilità della carta, il grado di illuminazione, il tempo, più un selettore per indicare il tipo di misura che si vuole effettuare: i tre colori (y-giallo, m-magenta, c-ciano), timer, dispositivi esterni, più un tasto per l'esposizione. Nella parte alta è possibile leggere i valori per i tre colori ed è presente una scala semicircolare graduata per letture a destra e a sinistra di 0 fino a 25 (25=0,25 logD). All'analizzatore è collegata la sonda esterna. IGB-9620

Wallner CA 2000 SM COLOR

I.F.F. Industria Fototecnica Firenze 1980 - 1990 Dispositivo elettronico di forma trapezoidale. Sulla parete frontale, leggermente inclinata per facilitarne la lettura e l'uso, sono inseriti i comandi d'uso. Commutatore di accensione, commutatori per programmare la sensibilità della carta, il grado di illuminazione, il tempo, più un selettore per indicare il tipo di misura che si vuole effettuare: i tre colori (y-giallo, m-magenta, c-ciano), timer, dispositivi esterni, più un tasto per l'esposizione. Nella parte alta è possibile leggere i valori per i tre colori ed è presente una scala semicircolare graduata per letture a destra e a sinistra di 0 fino a 25 (25=0,25 logD). All'analizzatore è collegata la sonda estrena. IGB-9621

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy