• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
41 risultati per Verdi, Giuseppe
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Tecniche del suono(41)
Autore
  • Verdi, Giuseppe(41)
  • Gigli, Beniamino(7)
  • Caruso, Enrico(6)
  • Donizetti, Gaetano(5)
  • Puccini, Giacomo(5)
  • Bellini, Vincenzo(4)
  • Burzio, Eugenia(3)
  • Pathé Frères(3)
  • Tamagno, Francesco(3)
  • Bonci, Alessandro(2)
  • Gounod, Charles(2)
  • Pasero, Tancredi(2)
  • Pinza, Ezio(2)
  • Ponchielli, Amilcare(2)
  • Titta, Ruffo Cafiero(2)
  • Badini, Ernesto(1)
  • Bartolomasi, Angelo(1)
  • Bechi, Gino(1)
  • Bronskaja, Evgenija(1)
  • Columbia Records Inc.(1)
  • Costantino, Florencio(1)
  • F.I.R.S.T. - Fabbrica Italiana Rulli Sonori Traforati(1)
  • Fregosi, Giulio(1)
  • Gramophone Company(1)
  • Granforte, Apollo(1)
  • Martinelli, Giovanni(1)
  • Mascagni, Pietro(1)
  • Monti, H.(1)
  • Pacetti, Iva(1)
  • Panizza, Ettore(1)
  • Pederzini, Gianna(1)
  • Pertile, Aureliano(1)
  • Ponzillo, Rosa Melba detta Rosa Ponselle(1)
  • Rettore, Aurora(1)
  • Schaliapin, Teodoro(1)
  • Simzis, Olga(1)
  • Società Italiana di Fonotipia(1)
  • Tagliabue, Carlo(1)
  • Vanelli, Gino(1)
  • Zenatello, Giovanni(1)
Provenienza
  • Pituello, Luciano(40)
  • Petrillo, Raffaele(1)
Ricerca per anno

La Traviata. Atto III. Preludio

Verdi, Giuseppe / F.I.R.S.T. - Fabbrica Italiana Rulli Sonori Traforati 1906 - 1908 Rullo per autopiano F.I.R.S.T. a 88 fori, in scatola di cartone bordeaux. Numero di catalogo 1074, numero di produzione 1984. Diritti di edizione G. Ricordi & C., Milano. IGB-16534-117

disco

Schaliapin, Teodoro IGB-19572

disco

Caruso, Enrico IGB-19585

disco

Caruso, Enrico Disco "Grammofono" con inciso "Ai nostri monti" e " Ah! che la morte ognora..." dal Trovatore IGB-19581

disco

Caruso, Enrico Disco "Disco Grammofono" con inciso "Ai nostri monti" e " Ah! che la morte ognora..." dal Trovatore IGB-19580

disco

Caruso, Enrico Disco "Disco Grammofono" con inciso "Una furtiva lacrima" dall'Elisir d'amore e "Parmì veder le lacrime" dal Rigoletto IGB-19589

disco

Gigli, Beniamino Disco "La voce del padrone" con inciso "Celeste Aida, forma divina" dall'Aida e "O soave fanciulla" dalla Boheme IGB-19603

disco

Caruso, Enrico Disco "Disco Grammofono" con inciso "Ai nostri monti" e" Mal reggendo all'aspro assalto" dal Trovatore IGB-19587

disco

Caruso, Enrico Disco "Disco "Grammofono" con inciso "Solenne in quest'ora" dalla Forza del destino e "O Mimi, tu più non torni" dalla Boheme IGB-19586

disco

Gigli, Beniamino Disco "La voce del padrone" con inciso "O soave fanciulla" dalla Boheme e "Celeste aida, forma divina" dall'Aida IGB-19611

disco

Gigli, Beniamino Disco "La voce del padrone" con inciso "Chi mi frena..." dalla Lucia di Lammermoor e "Bella figlia dell'amore" dal Rigoletto IGB-19604

disco

Gigli, Beniamino Disco "La voce del padrone" con inciso "Te sol quest'anima" dall'Attila e "Qual voluttà trascorrere" da I Lombardi alla prima crociata IGB-19630
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy