• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
9 risultati per Underwood Typewriter Company
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Macchine per ufficio(8)
  • Calcolo e Informatica(1)
Autore
  • Underwood Typewriter Company(9)
  • Wagner, Franz Xavier(3)
Provenienza
  • Corvi, Patrizio(1)
  • Frassi, Annapaola/ Frassi, Antonia/ Frassi, Enrico(1)
  • Galeazzi, Lina(1)
  • Grein, Olaf(1)
  • ITCS Schiaparelli-Gramsci di Milano(1)
  • Olivetti S.p.A.(1)
Ricerca per anno

Underwood Sundstrand

Underwood Typewriter Company 1950 ca. Addizionatrice con stampante, avente una base in metallo, verniciato di nero e una carrozzeria in bachelite zigrinata, di color antracite. La macchina è dotata di una tastiera ridotta, costituita da dieci tasti bianchi a sezione rettangolare, numerati da 0 a 9; sei tasti operativi di colore nero sono disposti ai due lati dei tasti numerici. Alla base della tastiera è inserito un pannello di colore nero. Alle spalle della tastiera si trova l'indicatore dell'unità decimale, costituito da dieci finestrelle, progressivamente chiuse da un'astina di colore rosso che si sposta ad ogni abbassamento di un tasto numerico. Il sistema di stampa è situato nella parte posteriore ed è costituito da nove blocchi di impressione per la stampa dei caratteri sul rotolo di carta; il supporto del rotolo di carta è collocato sul retro dell'addizionatrice. Il rullo rivestito di gomma è dotato di due manopole laterali in bachelite; le bobine di nastro inchiostratore sono nascoste da una mascherina in plastica grigia. Sul fianco destro dell'addizionatrice si trova la manovella, con impugnatura in bachelite, per l'esecuzione delle operazioni. IGB-8811

Underwood N.5

Underwood Typewriter Company 1904 Macchina standard con struttura compatta in ghisa, verniciata di nero. La tastiera italiana QZERTY ha 42 tasti rotondi bianchi, disposti su quattro file; la barra spaziatrice è in legno dipinto di nero. Gli 84 caratteri sono montati sui martelleti riposanti nella cesta delle leve di forma semicircolare, posta di fronte al carrello portarullo. Il cinematico di questa macchina prevede una leva di rimando tra il martelletto e la leva del tasto; il martelletto inoltre è alloggiato in un intaglio della piastra portamartelletti ed è imperniato su un unico filo perno. Nella parte destra del lato frontale della macchina si trova il selettore del colore a bilanciere. I lati della macchina presentano della aperture attraverso cui è possibile vedere il funzionamento dei meccanismi. IGB-3110

Macchina per scrivere Underwood Portable

Underwood Typewriter Company 1924 La macchina è fissata ad una base in legno rivestita di tela. Il telaio metallico è verniciato di nero. La tastiera spagnola QWERTY presenta 28 tasti rotondi con sfondo bianco e bordo in materiale plastico, disposti su tre file; la barra spaziatrice è in bachelite. Sono presenti due tasti delle maiuscole, ai lati della tastiera. Gli 84 caratteri sono montati sui martelletti riposanti nella cesta delle leve semicircolare, con battuta frontale. Ai due lati della cesta si trovano orizzontalmente le bobine del nastro, collocate in due contenitori circolari connessi al carrello per mezzo di un braccio. Il carrello ospita il rullo portacarta rivestito di gomma e presenta sul lato sinistro la leva per il movimento di ritorno. Sul retro del piccolo vassoio reggicarta sono imperniate due astine a scomparsa. La macchina è accessoriata con un coperchio in legno rivestito in tela, da applicare sopra la base IGB-8712

Underwood N.5

Underwood Typewriter Company 1923 - 1924 Macchina standard con struttura compatta e telaio in ghisa verniciata di nero. La tastiera italiana QZERTY ha 42 tasti rotondi bianchi, disposti su quattro file; la barra spaziatrice è in legno dipinto di nero. Gli 84 caratteri sono montati sui martelleti riposanti nella cesta delle leve di forma semicircolare, posta di fronte al carrello portarullo. Il cinematico di questa macchina prevede una leva di rimando tra il martelletto e la leva del tasto; il martelletto inoltre è alloggiato in un intaglio della piastra portamartelletti ed è imperniato su un unico filo perno. Nella parte destra del lato frontale della macchina si trova il selettore del colore a bilanciere. I lati della macchina presentano della aperture attraverso cui è possibile vedere il funzionamento dei meccanismi. Il vassoio reggicarta e il frontalino non sono originali, ma risalgono ad un periodo più recente. IGB-8845

Underwood N.5

Underwood Typewriter Company 1911 post - 1912 ante Macchina standard con struttura compatta e telaio in ghisa verniciata di nero. La tastiera italiana QZERTY ha 42 tasti rotondi bianchi, disposti su quattro file; la barra spaziatrice è in legno dipinto di nero. Gli 84 caratteri sono montati sui martelleti riposanti nella cesta delle leve di forma semicircolare, posta di fronte al carrello portarullo. Il cinematico di questa macchina prevede una leva di rimando tra il martelletto e la leva del tasto; il martelletto inoltre è alloggiato in un intaglio della piastra portamartelletti ed è imperniato su un unico filo perno. Nella parte destra del lato frontale della macchina si trova il selettore del colore a bilanciere. I lati della macchina presentano della aperture attraverso cui è possibile vedere il funzionamento dei meccanismi. IGB-8846

Underwood Portable

Underwood Typewriter Company 1926 La macchina è fissata ad una base in legno rivestita di tela. Il telaio metallico è verniciato di nero. La tastiera tedesca QWERTZ presenta 42 tasti rotondi con sfondo bianco e bordo in materiale plastico argentato, disposti su quattro file; la barra spaziatrice è in bachelite. Sono presenti due tasti delle maiuscole, ai due lati della tastiera. Gli 84 caratteri sono montati sui martelletti riposanti nella cesta delle leve semicircolare, con battuta frontale. Ai due lati della cesta si trovano le bobine orizzontali dei nastri, collocate in due contenitori circolari connessi al carrello per mezzo di un braccio. Il carrello ospita il rullo portacarta rivestito di gomma e presenta sul lato sinistro la leva per il movimento di ritorno. Sul retro del piccolo vassoio reggicarta sono imperniate due astine a scomparsa. La macchina è accessoriata con un coperchio in legno rivestito in tela e con lato anteriore inclinato, da applicare sopra la base IGB-9503

Underwood SX-100

Underwood Typewriter Company 1950 post - 1955 ante Macchina standard poggiante su quattro piedi circolari, con telaio metallico zigrinato di color antracite. Lungo i lati della macchina scorre una fascia cromata applicata. La tastiera italiana QZERTY ha 44 tasti neri e rotondi disposti su quattro file. Gli 88 caratteri sono montati su martelletti riposanti nella cesta delle leve semicircolare. Il carrello presenta una maniglia sul lato sinistro per il movimento di ritorno. IGB-11220

macchina per scrivere

Underwood Typewriter Company IGB-12956

Macchina fatturatrice Underwood Standard

Underwood Typewriter Company 1922 circa IGB-16287

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy