• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
1 risultati per UnaOhm
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(1)
Autore
  • UnaOhm(1)
Provenienza
  • Soc. UNA(1)
Ricerca per anno

Modello UnaOhm EM 33 A

UnaOhm 1966 ca. Questo strumento è racchiuso in una custodia metallica di forma parallellepipeda con prese d'aria sulle pareti laterali. In alto, una maniglia in gomma ne permette il trasporto. Il pannello frontale è occupato dai dispositivi di regolazione e dal quadrante di misura. In basso si trovano un interruttore per l'accensione con la relativa lampada spia e i dispositivi per la regolazione del segnale in uscita. Un regolatore delle frequenze, un deviatore per i livelli di uscita (alto-basso), tre boccole per i prelievi (300Ohm ciascuna) e una per la messa a terra. Nella parte alta del pannello frontale è inserito il quadrante di misura con scala semicircolare, non lineare, che permette letture da 20 a 200Hz con indicazioni numeriche per 20, 30, 40, 50, 100, 200. Tramite la manopola del moltiplicatore posta in alto a destra sul quadrante si può amplificare la frequenza (x1, x10, x100) rendendo la gamma di frequenze variabile tra 20 Hz e 20000Hz. Dal retro fuoriesce il cavo di alimentazione di rete ed è inserito un selettore per la regolazione della tensione di alimentazione (120, 160, 220V). IGB-7815

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy