• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
2 risultati per Todd, Libanus M.
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Macchine per ufficio(2)
Autore
  • Todd Protectograph Company(2)
  • Todd, Libanus M.(2)
Provenienza
  • Galati, Giuseppina(1)
Ricerca per anno

Protectograph

Todd Protectograph Company 1919 La macchina ha una struttura in metallo verniciato di nero, poggiante su quattro piedini. E' composta da una base in ghisa con lato anteriore semicircolare e da un coperchio arrotondato in metallo, sollevabile. All'estremità anteriore della base si apre un frontalino costituito da un foglio di carta iscritto, protetto da una pellicola di celluloide. Sul lato destro della macchina si trova un vassoietto cromato alzabile ed abbassabile, scorrevole su due binari orizzontali in metallo cromato, per l'alimentazione dell'assegno da compilare; nella parte anteriore del lato destro inoltre è situata l'apertura circolare per l'inserimento della manovella. Al di sopra del vassoietto è presente uno sportello apribile per l'accesso al sistema di stampa interno, costituito da un albero e un sistema di rulli inchiostrati rotanti; i caratteri si trovano su una striscia di gomma dura posizionata sulla superficie dell'albero azionato dalla manovella. Sulla sommità del coperchio è posto un indice in carta protetto da un foglio di celluloide per la selezione della valuta, delle cifre e delle unità da stampare; lungo l'indice si muove un indicatore in metallo. Nella parte posteriore della sommità della macchina, infine, è posizionato un vassoio in metallo verniciato di nero, rotante orizzontalmente, per riporre gli assegni; è dotato di un archetto cromato per bloccare gli assegni appoggiati. IGB-8824

Protectograph

Todd, Libanus M. / Todd Protectograph Company 1924 La macchina ha una struttura in metallo verniciato di verde scuro, poggiante su quattro piedini di gomma. E' composta da una base in ghisa con lato anteriore semicircolare e da un coperchio arrotondato in metallo, sollevabile. All'estremità anteriore della base si apre un frontalino costituito da un foglio di carta iscritto, protetto da una pellicola di celluloide. Sul lato destro della macchina si trovano i dispositivi per la stampa dell'assegno: nella parte anteriore, è posta la manovella con impugnatura in legno verniciato di nero; nella parte centrale, è situato un vassoietto cromato alzabile ed abbassabile, scorrevole su due binari orizzontali in metallo cromato; nella parte posteriore infine, si trovano due serbatoi verticali per gli inchiostri rosso e nero, con chiusura ad avvitamento. Attraverso uno sportello posto anch'esso sul lato destro del coperchio è possibile osservare il sistema di stampa interno costituito da un albero e un sistema di rulli inchiostrati rotanti. Sulla sommità del coperchio è posto un indice in carta protetto da un foglio di celluloide per la selezione della valuta, delle cifre e delle unità; lungo l'indice si muove un indicatore in metallo. I caratteri si trovano su una striscia di gomma dura posizionata sulla superficie dell'albero azionato dalla manovella. IGB-9492

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy