• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
3 risultati per Technicolor
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Fotocinematografia(3)
Autore
  • Technicolor(3)
Provenienza
  • Sealed Air s.r.l.(2)
Ricerca per anno

Proiettore Technicolor Showcase Magnetic 2050ME

Technicolor 1978 circa Il proiettore è contenuto in una valigetta in plastica e metallo marroni, con maniglia per il trasporto. Agendo su due pulsanti laterali si sblocca un meccanismo interno che permette l'apertura della valigetta e il posizionamento di uno schermo TV, costituito da un foglio in plastica opaco, in posizione verticale. Appoggiando il coperchio sulla cornice dello schermo questo si mantiene in posizione. Accanto allo schermo, protetto da una griglia in plastica, è inserito un altoparlante e, sotto, si trovano due interruttori per l'accensione e lo spegnimento e un potenziometro per la regolazione del volume. Sotto allo schermo si ha il vano per l'inserimento della cassetta, protetto da uno sportello, una rotella per la messa fuoco dell'immagine e una per la centratura del fotogramma e un selettore per pausa/avvio. All'interno del proiettore si trovano il dispositivo illuminante e di proiezione. Il fascio viene proiettato su uno specchio trapezoidale posto all'interno del coperchio che riflette l'immagine sul retro dello schermo. All'interno del coperchio è fissato anche un pennello per la pulizia dell'apparecchio. IGB-9753

Technicolor 800 Instant Movie Projector

Technicolor 1970 ca. - 1985 ca. Proiettore in metallo di forma trapezoidale, con bordi arrotondati, con maniglia in metallo ripiegabile. Poggia su tre piedini in metallo di cui quello posteriore regolabile in altezza mediante una rotella posta sul retro dell'apparecchio. Accanto si ha il vano dove inserire la cartuccia porta pellicola e una bobina attorno alla quale è avvolto un cavo elettrico collegato al resto dell'apparecchio. Il cavo termina con i fili di rame a vista. Sul retro, in corrispondenza dell'avvolgi cavo è presente un pulsante per il riavvolgimento. In corrispondenza del punto in cui la pellicola è esterna alla cartuccia, la parete interna del proiettore presenta una finestrella rettangolare dietro alla quale si hanno l'apparto illuminante, l'otturatore e poi l'obiettivo. Di fianco si ha il motore elettrico. Una ventola, posta dietro a una griglia che occupa metà parete frontale, permette il raffreddamento del proiettore. Accanto alla griglia è inserito l'obiettivo Technor 1:1,5 f=9.5-15mm con zoom. Sopra all'apparecchio si ha un interruttore rotante per l'accensione e lo spegnimento e una rotella per la regolazione dell'inquadratura del fotogramma (frame). Il proiettore è conservato in una custodia in legno ricoperta in pelle grigio scuro apribile in due parti, con serratura di chiusura e maniglia in bachelite. IGB-9755

Technicolor Silent 280B

Technicolor 1980 ca. - 1985 ca. Proiettore in metallo e plastica marrone scuro di forma trapezoidale, con bordi arrotondati, con maniglia in metallo ripiegabile. Poggia su tre piedini in metallo di cui quello posteriore regolabile in altezza mediante una rotella posta sul retro dell'apparecchio. Accanto si ha il vano dove inserire la cartuccia porta pellicola. In corrispondenza del punto in cui la pellicola è esterna alla cartuccia, la parete interna del proiettore presenta una finestrella rettangolare dietro alla quale si hanno l'apparto illuminante, l'otturatore e poi l'obiettivo. Di fianco è inserito il motore elettrico. Una ventola, posta dietro alla parete frontale, permette il raffreddamento del proiettore. Accanto è inserito l'obiettivo Technor 1:1,5 f=20mm. Sopra all'apparecchio si ha un interruttore rotante per l'accensione e lo spegnimento e una rotella per la regolazione dell'inquadratura del fotogramma (frame). Lateralmente si ha una presa per il collegamento del cavo di alimentazione elettrica. IGB-9787

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy