• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
69 risultati per Stabilimento Stefano Johnson spa
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(69)
Autore
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(69)
  • Cappuccio, Angelo(20)
  • Castiglioni, Giannino(14)
  • Boninsegna, Egidio(11)
  • Minerbi, Arrigo(7)
  • Saroldi, Enrico(7)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Saita, Ezio(3)
  • Taddio, A.(3)
  • Monti, Emilio(2)
  • Dal Castagnè, Albino(1)
  • Farrè, Enrico(1)
  • Faré, Enrico(1)
  • Ricci, F.(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(56)
  • Mauro, Edi e Francesco(10)
  • Minerbi, Arrigo(1)
  • Museo(1)
Ricerca per anno

moneta

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Gettone da venti centesimi valevole all'interno dell'Esposizione Internazione di Milano del 1906. Sul recto rappresenta una testa di Minerva recante, fra i capelli, un nastro con la dicitura "Esposizione Internazionale Milano 1906" e sul capo un diadema formato da due figure che si tengono per mano, probabilmente le personificazioni della Svizzera e dell'Italia unite dal traforo del Sempione. Sul verso presenta un nastro che si avvolge circolarmente attorno a delle fronde, recante al suo interno la dicitura "Valevole nell'interno dell'Esposizione", e nel campo da esso delimitato le indicazioni del valore e della convertibilità del gettone. IGB-14281

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia rettangolare in bronzo realizzata per l'apertura del traforo del Sempione, raffigurante da un lato cinque figure femminili attorno alla sfera celeste, dall'altro una figura femminili in piedi e una maschile che rendono omaggi a una figura femminile seduta a sinistra. IGB-14282

medaglia

Saroldi, Enrico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia in bronzo commemorante l'Esposizione Internazionale di Milano del 1906 e l'apertura del traforo del Sempione. Sul recto presenta l'ingresso dell'Esposizione sovrastato dallo stemma del Comune. Sul verso presenta a sinistra un minatore seduto di fianco ad una perforatrice e sullo sfondo la veduta frontale della Galleria del Sempione con treno in corsa. IGB-14285

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1956 Medagli in bronzo commemorante il sessantesimo anniversario della fondazione del Banco Ambrosiano di Milano. Sul recto presenta Sant'Ambrogio stante su aquila con flagello e bastone pastorale; sullo sfondo il palazzo sede della banca. Sul verso presenta un festone circolare di foglie e frutti di melograno recante un gruppo di sei stemmi. IGB-14303

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia in bronzo, commemorante la costruzione e l'inaugurazione del traforo del Sempione (1898-1906) in occasione dell'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Raffigura sul recto un minatore accovacciato di fronte all'ingresso del traforo, e sul verso la stretta di mano fra le personificazioni dell'industria, recante una ruota dentata, e dell'arte, recante una tavolozza, sullo sfondo dell'ingresso principale all'Esposizione, IGB-14314

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1924 Medaglia commemorante gli ingegneri Felice Costamagna e Giulio Dolcetta, responsabili della costruzione della diga sul Tirso in Sardegna, inaugurata nel 1924. Sul recto presenta un busto di tre quarti di Giulio Dolcetta, sul verso una veduta della diga. IGB-14316

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1958 Medaglia commemorante l'ingegnere Marco Semenza, progettista dell'impianto idroelettrico dell'Aziena Elettrica Milanese (AEM) sul fiume svizzero Spöl. Sul recto presenta una figura maschile con torcia luminosa portata in cielo da una biga trainata da cavalli. Sul verso presenta una veduta della valle dello Spöl IGB-14336

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1904 Medaglia in bronzo commemorante il decreto di costruzione della Ferrovia Elettrica di Valle Brembana. Sul recto presenta un busto di profilo di Paolo Bonomi, presidente della Provincia di Bergamo. Sul verso reca una figura femminile allegorica del progresso civile ed economico, stante su una ruota alata, simbolo dei trasporti, e recante nelle mani una ruota e una cornucopia; sul fondo, una veduta della Valle Brembana attraversata dalla ferrovia. IGB-14359

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1916 Medaglia dedicata ai dirigenti, impiegati e maestranze del cantiere navale "Franco Tosi" di Taranto. Sul recto presenta un fascio littorio e foglie di alloro. Sul verso presenta un sommergibile in navigazione. IGB-14388

targa

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1905 Medaglia rettangolare commemorante il X Congresso Internazionale di Navigazione, tenutosi a Milano nel 1905. Sul recto presenta lo stemma del Comune di Milano e, all'interno di un medaglione, due ritratti di profilo di Leonardo da Vinci e Cristoforo Colombo. Sul verso presenta, entro il riquadro di sinistra, le tre caravelle di Cristoforo Colombo, entro il riquadro di destra, Leonardo che mostra a Ludovico il Moro le chiuse del naviglio Martesana. Presenza di nodi vinciani come decorazione su entrambi i lati della medaglia. IGB-14391

medaglia

Stabilimento Stefano Johnson spa 1939 Medaglia in bronzo commemorante la mostra su Leonardo da Vinci che ebbe luogo a Milano nel 1939. Sul recto presenta l'effige di profilo di Beatrice d'Este. Sul verso presenta, fra due nastrini anguiformi, un pendente a forma di punta di freccia recante iscrizioni. IGB-14411

medaglia

Minerbi, Arrigo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1922 Medaglia in ottone in onore di Alberto Riva, fondatore della Società Costruzioni Meccaniche Riva di Milano, nel cinquantesimo anniversario della fondazione della società. Il recto presenta un busto di tre quarti di Alberto Riva. Il verso presenta una scritta commemorativa. IGB-14415
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy