• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
70 risultati per Stabilimento Stefano Johnson spa
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(70)
Autore
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(70)
  • Cappuccio, Angelo(22)
  • Castiglioni, Giannino(14)
  • Boninsegna, Egidio(11)
  • Minerbi, Arrigo(7)
  • Saroldi, Enrico(7)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Saita, Ezio(3)
  • Taddio, A.(3)
  • Monti, Emilio(2)
  • Bergamaschi, Antonio(1)
  • Dal Castagnè, Albino(1)
  • Farrè, Enrico(1)
  • Faré, Enrico(1)
  • Ferrario, Carlo(1)
  • Ricci, F.(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(56)
  • Mauro, Edi e Francesco(10)
  • Minerbi, Arrigo(1)
  • Museo(1)
Ricerca per anno

medaglia

Minerbi, Arrigo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1925 Medaglia in bronzo commemorante il dottor Vittorio Chiusoli dell'Ordine dei Medici di Ravenna. Sul recto rappresenta un ritratto di profilo di Vittorio Chiusoli. Sul verso rappresenta un vomere lascisato nel terreno arato. IGB-14198

medaglia

Monti, Emilio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1958 Medaglia in bronzo commemorante l'inaugurazione della nuova sede dell'università degli Studi di Milano. Sul recto presenta una veduta dell'Università e sul verso una raffigurazione di Minerva stante con lancia e lucerna accesa entro ovale. IGB-14219

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14263

gettone

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1928 Al recto, testa di re Vittorio Emanuele III di profilo volto a destra. Al verso, figura maschile ignuda, verosimilmente un littore, su cavallo rampante verso destra, con in mano un fascio littorio. IGB-14264

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in metallo dorato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14276

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1894 Medaglia in bronzo argentato commemorante la Prima Esposizione Internazionale Operaia nel contesto delle Esposizioni Riunite di Milano del 1894. Sul recto presenta un globo terrestre, con stella raggiante sulla città di Milano, con quattro putti nudi, volanti, reggenti una corona d'alloro, squadra e compasso, savadanaio e libro. Sul verso presenta una corona d'alloro legata da nastri con iscrizioni e lo stemma coronato del comune di Milano. IGB-14277

gettone

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Al recto testa di allegoria femminile volta frontalmente recante fra i capelli un nastro con iscrizione e sul capo un diadema sormontato da due figure allegoriche che si tengono per mano, verosimilmente le personificazioni della Svizzera e dell'Italia unite dal traforo del Sempione. Al verso, nastro che si avvolge circolarmente attorno a dei rami di pino e di rosa con iscrizione e nel campo da esso delimitato le indicazioni del valore e della convertibilità del gettone. IGB-14281

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Al recto, cinque figure allegoriche femminili dei cinque continenti semi ignude e danzanti attorno ad un planisfero recante fascia con segni zodiacali. Di sfondo è visibile una veduta dei padiglioni dell'Esposizione. Al verso, sulla destra due figure allegoriche stanti , una maschile e una femminile rendono omaggi a una figura femminile seduta a sinistra. La figura femminile stante è vestita di una lunga tunica e porta una corona turrita. La figura maschile è ignuda e genuflessa nell'atto di porgere una rosa. In basso è visibile l'ingresso della Galleria del Sempione. In alto, rispettivamente a sinistra e a destra, stemma svizzero con croce greca e stemma sabaudo del Regno d'Italia. IGB-14282

medaglia

Saroldi, Enrico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia in bronzo commemorante l'Esposizione Internazionale di Milano del 1906 e l'apertura del traforo del Sempione. Sul recto presenta l'ingresso dell'Esposizione sovrastato dallo stemma del Comune. Sul verso presenta a sinistra un minatore seduto di fianco ad una perforatrice e sullo sfondo la veduta frontale della Galleria del Sempione con treno in corsa. IGB-14285

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1956 Medagli in bronzo commemorante il sessantesimo anniversario della fondazione del Banco Ambrosiano di Milano. Sul recto presenta Sant'Ambrogio stante su aquila con flagello e bastone pastorale; sullo sfondo il palazzo sede della banca. Sul verso presenta un festone circolare di foglie e frutti di melograno recante un gruppo di sei stemmi. IGB-14303

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Al recto, un minatore semi ignudo con martello accovacciato di fronte all'ingresso del traforo. Al verso, la stretta di mano fra due allegorie femminili, quella di sinistra rappresentata con ruota dentata e quella di destra con una tavolozza da pittore. In alto, è visibile una raffigurazione dell'ingresso principale dell'Esposizione. IGB-14314

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1924 Medaglia commemorante gli ingegneri Felice Costamagna e Giulio Dolcetta, responsabili della costruzione della diga sul Tirso in Sardegna, inaugurata nel 1924. Sul recto presenta un busto di tre quarti di Giulio Dolcetta, sul verso una veduta della diga. IGB-14316
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy