• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
32 risultati per Società Montecatini
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Metalli(32)
Autore
  • Società Montecatini(32)
Provenienza
  • Società Montecatini(32)
Ricerca per anno

barra estrusa di duralluminio (lega di alluminio)

Società Montecatini 1950 - 1959 Barra estrusa in duralluminio (nome commerciale di una lega da lavorazione plastica di alluminio e rame al 5,8%, oggi nota con la designazione IADS 20XX), a forma di cilindro. Sulla barra sono riportate le punzonature DU-58 (racchiuso in un rettangolo), 46, A4, PM (racchiuso in un rettangolo), 5 IGB-2602

barra estrusa di ergal

Società Montecatini 1950 - 1959 Barra estrusa in ergal (nome commerciale di una lega da lavorazione plastica di alluminio e zinco (<5%), oggi nota con la designazione IADS 70XX), a sezione esagonale. Sulla barra sono riportate le punzonature AC11 (racchiuso in un rettangolo), 355, 04, PM, 3 IGB-2603

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2616

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2617

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2618

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2619

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2620

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2621

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2622

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2623

lingotto di alluminio

Società Montecatini 1935 - 1959 Fusione in alluminio, puro al 99.58%. A forma di parallelepipedo sagomato, è divisa in due blocchi contigui. Su ogni blocco sono riportate le iscrizioni I.N.A. e ALP. IGB-2624

lingotto di peraluman

Società Montecatini 1950 - 1959 Fusione in peraluman (nome commerciale di una lega da lavorazione plastica di alluminio e magnesio al 2,5%, oggi nota con la designazione IADS 5052), a forma di parallelepipedo sagomato. Sul lingotto sono riportate le punzonature PE-25 (racchiuso in un rettangolo), 3572, PM (racchiuso in un rettangolo), 8 IGB-2625
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy