• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
5 risultati per S.A.F.F.A.
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Storia del Fiammifero(5)
Autore
  • S.A.F.F.A.(5)
  • Barabino & Graeve(1)
Provenienza
  • Società Anonima Fabbriche Fiammiferi ed Affini - S.A.F.F.A.(5)
Ricerca per anno

pietra litografica

S.A.F.F.A. 1898 - 1925 Pietra calcarea con superficie levigata e pareti ruvide. La superficie liscia è litografata. La pietra è sistemata su un espositore in legno. La superficie litografata è suddivisa il 12 riquadri delle dimensioni delle etichette per le scatole di fiammiferi per le quali venivano stampate. Le immagini rappresentano giovani donne e bambini che giocano nella neve. IGB-11307

pietra litografica

S.A.F.F.A. 1898 - 1925 Pietra calcarea con superficie levigata e pareti ruvide. La superficie liscia è litografata. La pietra è sistemata su un espositore in legno. La superficie litografata è suddivisa il 12 riquadri delle dimensioni delle etichette per le scatole di fiammiferi per le quali venivano stampate. Le immagini rappresentano ritratti di giovani donne con varie acconciature e giovani donne afigura intera con vestiti dell'epoca. IGB-11308

pietra litografica

Barabino & Graeve 1909 ca. - 1925 ca. Pietra calcarea con superficie levigata e pareti ruvide. La superficie liscia è litografata. La pietra è sistemata su un espositore in legno. La superficie litografata è suddivisa il 12 riquadri delle dimensioni delle etichette per le scatole di fiammiferi per le quali venivano stampate. Le immagini nelle colonne esterne rappresentano quattro graduati militari e un civile e un gruppo di bandiere, quelle interne rappresentano soldati di diversi corpi militari a figura intera. IGB-11309

pietra litografica

S.A.F.F.A. 1898 ca. - 1925 ca. Pietra calcarea con superficie levigata e pareti ruvide. La superficie liscia è litografata. La pietra è sistemata su un espositore in legno. La superficie litografata è suddivisa il 12 riquadri delle dimensioni delle etichette per le scatole di fiammiferi per le quali venivano stampate. Le immagini nelle due colonne laterali rappresentano sei ritratti di giovani donne sullo sfondo di tavolozze da pittore con due pennelli. Le immagini centrali rappresentano coppie di giovani donne o donne e uomo in diversi atteggiamenti: che leggono, che accudiscono bambina o neonato, che parlano, ecc. IGB-11310

pietra litografica

S.A.F.F.A. 1898 ca. - 1925 ca. Pietra calcarea con superficie levigata e pareti ruvide. La superficie liscia è litografata. La pietra è sistemata su un espositore in legno. La superficie litografata è suddivisa il 12 riquadri delle dimensioni delle etichette per le scatole di fiammiferi per le quali venivano stampate. Le immagini sulle colonne esterne rappresentano ritratti di giovani donne con cappello e fiori. Quelle centrali gruppi di bambini occupati in varie attività di gioco nella neve o di raccolta di fiori in un prato. IGB-11311

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy