• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
113 risultati per Ravasco, Alfredo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(113)
Autore
  • Ravasco, Alfredo(113)
  • Pelzel, Franz(2)
Provenienza
  • Pio Albergo Trivulzio(104)
  • Mauro, Edi e Francesco(8)
Ricerca per anno

Portaprofumo in oro e cristallo di rocca

Ravasco, Alfredo 1924 Coppetta portaprofumo in cristallo di rocca su base in oro, con filo di perline in onice e coperchio in oro traforato, con piatto in onice e sei smeraldini a pendente. IGB-1185

cofanetto

Ravasco, Alfredo Cofanetto in oro di piccole dimensioni, con basamento in pietra dura e con 4 calamitine laterali e cupola in quarzo citrino (cm. 6*4) IGB-1191

soprammobile

Ravasco, Alfredo 1928 - 1934 Soprammobile in malachite con tondo in cristallo di rocca e inciso puttino. Ai lati due piccoli vasi con rubini e diamanti IGB-1193

coppa

Ravasco, Alfredo 1923 - 1927 Coppetta in agata con serpentello al bordo in oro e smeraldi IGB-1194

coppa

Ravasco, Alfredo 1923 Coppetta in granato con fiori e frutta in corallo e manici d'oro a forma di arpie IGB-1199

pendente

Ravasco, Alfredo 1928 - 1934 Pendente in cristallo di rocca raffigurante Minerva, bordato in oro e brillanti. Testa di Minerva intagliata in una lastrina di cristallo di rocca di Val Vizze, montatura in oro con 10 titaniti (quadre) di Lutago in Valle Aurina, una essonite tonda e una vesuviana rettangolare della Testa Ciarva - banco di granato - in Val d'Ara (cm 6). IGB-1200

spilla

Ravasco, Alfredo 1923 - 1927 Spilla in oro e lapislazzulli con scarabeo IGB-1202

vaso

Ravasco, Alfredo 1923 Vasetto in ceramica invetriata a corpo ovoidale, base piatta e spalla alta, collo brevissimo terminante a labbro everso. La vetrina è di tipo jun, azzurra, spessa e densa. Al vasetto sono state applicate guarnizioni in corallo a motivo d'uva. Il vasetto è stato montato su una base quadrata a zoccolo di legno con intaglio circolare per accogliere il piede e con un coperchietto (tappo) in calcedonio lavorato a cabochon con pomolo in corallo. Un pendaglio mobile formato da tre segmenti di calcedonio uniti da giunti in bronzo dorato e terminante con un elemento fitomorfo a forma di frutto in corallo, pende dal centro del coperchio. IGB-1402

Formella raffigurante una Madonna,

Ravasco, Alfredo IGB-16125

Formella raffigurante una Madonna col Bambino,

Ravasco, Alfredo IGB-16126

Formella raffigurante una Madonna col Bambino,

Ravasco, Alfredo IGB-16127

Formella raffigurante una Madonna col Bambino,

Ravasco, Alfredo IGB-16128
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy