• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
1 risultati per Pallavicino, Cesare
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Aeronautica(1)
Autore
  • Breda(1)
  • Pallavicino, Cesare(1)
Provenienza
  • Santovetti(1)
Ricerca per anno

Breda 15

Pallavicino, Cesare / Breda 1929 Monoplano ad ala alta controventata monomotore. La cellula è formata da due semiali ripiegabili a profilo semispesso e a pianta rettangolare con le estremità arrotondate; la struttura dell'ala è bilongherone in legno con centine in traliccio di balsa e rivestimento in compensato e tela. Lungo tutto il bordo di uscita delle semiali sono sistemati gli alettoni. La fusoliera, integralmente rivestita da compensato, è costituita da due tronchi uniti all'altezza dei montanti alari e degli attacchi del carrello; la sezione anteriore consiste in un traliccio di tubi d'acciaio saldati, mentre la parte posteriore, a sezione rettangolare, è formata da quattro longheroni in balsa, intrecciati a puntoni e diagonali. Il castello del motore, sistemato nella parte anteriore della fusoliera, ospita un motore in linea. Il monoplano dispone di due posti in tandem, protetti da una cabina, ampiamente finestrata, dotata di porte su entrambi i lati. Al di sotto della cabina è posizionato il carrello ammortizzato. La fusoliera presenta una verniciatura grigia metallizzata con una fascia rossa che da muso si assottiglia verso la coda; la deriva e il timone sono verniciati con i colori della bandiera italiana. IGB-5961

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy