• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
5 risultati per O.R.M.A. Apparecchi Scientifici
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(5)
Autore
  • O.R.M.A. Apparecchi Scientifici(5)
Provenienza
  • O.R.M.A. Apparecchi Scientifici(2)
  • Ditta ORMA(1)
  • Officine Galileo(1)
Ricerca per anno

Pesiera analitica da gr. 200

O.R.M.A. Apparecchi Scientifici 1959 circa Piccola scatola in legno con all'interno un set di pesi campione in metallo. Questi si presentano sia nella classica forma cilindrica con pomello di presa che sotto forma di foglioline metalliche. I primi sono inseriti in fori ricavati scavando direttamente il legno della scatola, le seconde sono poggiate entro piccole sedi circolari ricoperte di velluto blu e chiuse da una finestrella in vetro. E' presente anche una pinzetta utile per maneggiare i pesini più piccoli. La completezza del set di pesi deve essere verificata. La scatola è chiusa da un semplice gancino. IGB-4150

bilancia idrostatica Westphall-Mokos

O.R.M.A. Apparecchi Scientifici 1940 post - 1960 ante Questo strumento è formato da più componenti. La struttura principale è costituita da un'asta metallica verticale sorretta e tenuta in posizione da una pesante base a sezione circolare. Sulla base una vite micrometrica permette la corretta messa in postazione dello strumento. All'estremità superiore dell'asta è inserita orizzontalmente e asimmetricamente una piattina, anch'essa metallica, su un lato della quale è agganciata, tramite uno snodo a cuscinetti, l'asta di misurazione. A tale asta veniva agganciato l'oggetto da pesare che veniva poi immerso in un liquido contenuto in un vaso di vetro cilindrico fornito in dotazione. L'altra estremità della piattina è ricurva verso l'alto e porta l'indice per la determinazione della posizione di equilibrio. Completano la strumentazione un insieme di piccoli accessori. Il tutto è conservato nella sua cassa originale in legno. IGB-4151

pesiera

O.R.M.A. Apparecchi Scientifici 1955 circa Piccola scatola in legno con all'interno un set di pesi campione in metallo. Questi si presentano sia nella classica forma cilindrica con pomello di presa che sotto forma di foglioline metalliche. I primi sono inseriti in fori ricavati scavando direttamente il legno della scatola, le seconde sono poggiate entro piccole sedi circolari ricoperte di velluto verde e chiuse da una finestrella in vetro. Manca la pinzetta in dotazione utilizzata per maneggiare i pesini più piccoli. La completezza del set di pesi deve essere verificata. La scatola viene chiusa per mezzo di un semplice gancino. IGB-4663

Pesiera analitica serie M/60 completa

O.R.M.A. Apparecchi Scientifici 1967 circa IGB-7949

pesiera

O.R.M.A. Apparecchi Scientifici 1950 post - 1999 ante Piccola scatola in legno con all'interno un set di pesi campione in metallo. Questi si presentano sia nella classica forma cilindrica con pomello di presa che sotto forma di foglioline metalliche. I primi sono inseriti in fori ricavati scavando direttamente il legno della scatola, le seconde sono poggiate entro piccole sedi circolari ricoperte di velluto blu e chiuse da una finestrella in vetro con pomello. E' presente anche una pinzetta utile per maneggiare i pesini più piccoli. La completezza del set di pesi deve essere verificata. La scatola è chiusa da un semplice gancino. IGB-10962

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy