• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
3 risultati per Nuova Fima (Fabbrica Italiana Manometri e Affini)
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(3)
Autore
  • Nuova Fima (Fabbrica Italiana Manometri e Affini)(3)
Provenienza
  • Nuova Fima S.p.A.(3)
Ricerca per anno

manometro di precisione

Nuova Fima (Fabbrica Italiana Manometri e Affini) 1975 Lo strumento è di forma circolare con scala graduata compresa tra 0 e 25 bar, indicazioni numeriche ogni unità e suddivisione ogni 0,05. Nella parte inferiore è collocata una vite micrometrica per la regolazione del punto zero. La lancetta di misura è imperniata nel centro dello strumento. Concentricamente alla scala graduata è collocata una lamina metallica per la correzione dell'effetto di parallasse in lettura. Nella parte inferiore si trova un connettore a vite per il collegamento all'impianto da misurare. Lo strumento veniva utilizzato inserito in unn quadro di controllo ed è ora posizionato su un supporto in plastica trasparente per soli fini espositivi. IGB-10860

manometro sistema Bourdon per locomotive

Nuova Fima (Fabbrica Italiana Manometri e Affini) 1926 Lo strumento di misura, di forma circolare, è custodito in un contenitore di forma ellittica ed è posizionato nella parte superiore dello stesso. Nella parte inferiore è presente il connettore per l'inserimento nel circuito da misurare. Lo strumento è dotato di una scala graduata con valori compresi tra 0 e 22 Kg. p. cm., tacche ogni 0.5 e indicazione numerica ogni 2. Sul retro lo strumento è chiuso da un vetro in plastica per consentire la visione del meccanismo di funzionamento. Questo è costituito da un tubo piatto in rame, di forma approssimativamente circolare, l'estremità del quale è vincolata alla lancetta di misurazione. Sono presenti tre punti per il posizionamento su di un quadro di dimensioni superiori. Lo strumento è collocato su un basamento in plastica a soli scopi espositivi. IGB-10862

manometro con separatore a membrana

Nuova Fima (Fabbrica Italiana Manometri e Affini) 1965 Manometro per impianto industriale dalla forma tipicamente circolare con scala graduata compresa tra 0 e 25 bar, suddivisioni ogni 0,5 e indicazioni numeriche ogni 5 unità. La scala graduata è stampata su vetro smerigliato. Attraverso il vetro è possibile vedere il meccanismo di funzionamento sottostante. Nella parte inferiore dello strumento è presente il sistema per il collegamento all'impianto da misurare costituito da una serie di connettori di forma cilindrica alla cui estremità inferiore è inserita la membrana di separazione. Il manometro è attualmente fissato ad una base di plastica trasparente a soli scopi espositivi. IGB-10917

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy