• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
3 risultati per National Typewriter Company
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Macchine per ufficio(3)
Autore
  • National Typewriter Company(3)
  • Hall, Thomas(1)
Provenienza
  • Calizzano, Ada(2)
  • Olivetti S.p.A.(1)
Ricerca per anno

Hall (modello Boston)

Hall, Thomas / National Typewriter Company 1890 ca. Macchina ad indice costituita da una base rettangolare in legno sulla quale è installata un telaio in metallo; su questo telaio è montato un astuccio ribaltabile in metallo, di forma rettangolare, parallelo al sottostante rullo della carta. Nel lato superiore dell'astuccio è sistemata la tastiera di 81 caratteri, formata da un'armatura metallica con un foro in corrispondenza di ogni carattere. Un puntatore si muove ortogonalmente sulla tastiera. Il puntatore è collegato ad una piastra di gomma sulla quale sono riportati i caratteri e situata in un'altra armatura, posta nel lato inferiore dell'astuccio. L'armatura del lato inferiore dell'astuccio è dotata di un unico foro che costituisce il punto di stampa. IGB-3117

National

National Typewriter Company 1889 Cinematismo costituito da quattro elementi in acciaio, comprendenti la leva del tasto, il tirante e il martelletto portacaratteri. Il bottone del tasto, in gomma dura di colore nero, è sistemato su un'asta che preme sulla leva. Il movimento di ritorno del tasto è guidato dalla molla a torsione. Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite. IGB-11885

National

National Typewriter Company 1889 post - 1916 ante Cinematismo costituito da tre elementi principali in acciaio. La leva molto lunga e sagomata del tasto agisce, tramite una leva centrale che fa da tirante, sulla leva del martelletto portacaratteri (il carattere riportato è "H"). Le articolazioni tra le tre leve sono cerniere a scorrimento. Il bottone del tasto è plastica nera riportante in bianco il carattere "H". Il movimento di ritorno del tasto è guidato da una molla a molla a compressione agente sulla leva del tasto. Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite rinforzato per una parte sul retro con una lamina in alluminio. Sul fronte del pannello è fissato anche un altro cinematismo non completo formato da una leva con in testa un settore riportante i martelli portacaratteri dei numeri da 0 a 9. Al settore, rotante per mezzo di una cerniera, è collegata un'asta; mentre all'altro capo della leva è articolta un'asta curva cui è collegata una molla. IGB-11960

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy