• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
17 risultati per Manardi a Bassano
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(17)
Autore
  • Manardi a Bassano(17)
Provenienza
  • Silvestri ditta(13)
  • Pinardi, Wolfango(4)
Ricerca per anno

orciolo

Manardi a Bassano 1700 - 1749 Vaso a corpo globulare su alto piede piano ed espanso, comunemente denominato orciolo. Collo cilindrico da cui si diparte, appena sotto l'orlo, una larga ansa nastriforme che scende fino a sotto la spalla. Larga apertura con orlo estroflesso. Dalla spalla si diparte un beccuccio a cannello cilindrico, chiuso da un tappo di sughero. IGB-1937

orciolo

Manardi a Bassano 1700 - 1749 Vaso a corpo globulare su alto piede piano ed espanso, comunemente denominato orciolo. Collo cilindrico da cui si diparte, appena sotto l'orlo, una larga ansa nastriforme che scende fino a sotto la spalla. Larga apertura con orlo estroflesso. Dalla spalla si diparte un beccuccio a cannello cilindrico chiuso da un tappo in sughero IGB-1938

orciolo

Manardi a Bassano 1700 post - 1749 ante Vaso a corpo globulare su alto piede piano ed espanso, comunemente denominato orciolo. Collo cilindrico da cui si diparte, appena sotto l'orlo, una larga ansa nastriforme che scende fino a sotto la spalla. Larga apertura con orlo estroflesso. Dalla spalla si diparte un beccuccio a cannello cilindrico con orlo leggermente etstroflesso, chiuso da un tappo di sughero. IGB-1939

orciolo

Manardi a Bassano 1700 - 1749 Vaso a corpo globulare su alto piede piano ed espanso, comunemente denominato orciolo. Collo cilindrico da cui si diparte, appena sotto l'orlo, una larga ansa nastriforme che scende fino a sotto la spalla. Larga apertura con orlo estroflesso. Dalla spalla si diparte un beccuccio a cannello cilindrico. IGB-1940

orciolo

Manardi a Bassano 1700 post - 1749 ante Vaso a corpo globulare su alto piede piano ed espanso, comunemente denominato orciolo. Collo cilindrico da cui si diparte, appena sotto l'orlo, una larga ansa nastriforme che scende fino a sotto la spalla. Larga apertura con orlo estroflesso. Dalla spalla si diparte un beccuccio a cannello cilindrico. IGB-1941

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy