• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
1 risultati per Lange
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(1)
Autore
  • Ing. S. & Dr. Guido Belotti S.A.(1)
  • Lange(1)
Provenienza
  • Oliva, Vittorio(1)
Ricerca per anno

illuminometro a lettura diretta

Ing. S. & Dr. Guido Belotti S.A. 1950 - 1965 Questo strumento è costituito da due parti: una fissa, il corpo strumento, ed una mobile che contiene il sensore vero e proprio. Il sensore è costituito da un trasduttore (cellula fotoelettrica) di forma circolare e con un manico che ne facilita l'utilizzo. La superficie sensibile della cellula è ricoperta con una lastrina bianca e traslucida per eliminare errori nella taratura. Tramite un filo elettrico che termina con due connettori metallici è possibile il collegamento al dispositivo di misura. Questo è costituito da un galvanometro a bobina mobile ad indice ed è racchiuso in una custodia in ebanite e materiale plastico di forma parallelepipeda. Nella parte alta del pannello frontale sono inseriti due morsetti a boccola per il collegamento della sonda e un deviatore, collegato ad uno shunt, che funziona da moltiplicatore (x0,1, x1). Sotto, un quadrante di misura con scala con zero a sinistra permette letture da 0 a 100 Lux (da moltiplicare per il fattore sopra indicato), con indicazioni numeriche ogni 10 e tacche ogni unità. La lancetta indicatrice è imperniata più in basso ed in corrispondenza di questo punto è inserito un trimmer per la regolazione dello zero. Lo strumento è conservato in una custodia in cuoio con chiusura in metallo e tracolla per il trasporto. IGB-9729

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy