• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
24 risultati per Gramophone Company
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Tecniche del suono(24)
Autore
  • Gramophone Company(24)
  • Caruso, Enrico(15)
  • Titta, Ruffo Cafiero(3)
  • Battistini, Mattia(2)
  • Leoncavallo, Ruggiero(1)
  • Thomas, Ambroise(1)
  • Verdi, Giuseppe(1)
Provenienza
  • Pituello, Luciano(20)
  • Associazione Museo Enrico Caruso-Centro Studi Carusiani(3)
Ricerca per anno

Disco His Master's Voice

Battistini, Mattia / Gramophone Company 1907 Disco del 1907 inciso per la His Master's Voice in Milano con particolare etichetta color giallo-oro e fregi in color argenteo. Il brano inciso è tratto da Un ballo in maschera (Verdi), Eri tu che macchiavi quell'anima - 052146. IGB-18887

Disco Gramophone da 30 cm di diametro

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1902/11/30 Disco Gramophone Concert Record (diametro 30 cm) con incisione di Enrico Caruso incluso nell'album 4 della Collezione Caruso del cav. Luciano Pituello. Il brano inciso è tratto dall'Iris (Mascagni), La serenata - GC52368. IGB-18879

Disco Gramophone da 30 cm di diametro

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1904/02/01 Disco Gramophone Concert Record (diametro 30 cm) con incisione di Enrico Caruso incluso nell'album 4 della Collezione Caruso del cav. Luciano Pituello. Il brano inciso è tratto da Cavalleria rusticana (Mascagni), Siciliana - VM52064. IGB-18883

Disco Gramophone da 30 cm di diametro

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1902/04/11 Disco Gramophone Concert Record (diametro 30 cm) con incisione di Enrico Caruso incluso nell'album 4 della Collezione Caruso del cav. Luciano Pituello. Il brano inciso è tratto dalla Tosca (Puccini), E lucevan le stelle - GC52349. IGB-18878

Disco Gramophone da 30 cm di diametro

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1902/04/11 Disco Gramophone Concert Record (diametro 30 cm) con incisione di Enrico Caruso incluso nell'album 4 della Collezione Caruso del cav. Luciano Pituello. Il brano inciso è tratto dal Mefistofele (Boito), Giunto sul passo estremo - GC52347. IGB-18877

Disco Gramophone da 30 cm di diametro

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1902/11/30 Disco Gramophone Concert Record (diametro 30 cm) con incisione di Enrico Caruso incluso nell'album 4 della Collezione Caruso del cav. Luciano Pituello. Il brano inciso è tratto da Pagliacci (Leoncavallo), Vesti la giubba - GC52440. IGB-18882

Disco Gramophone

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1900 - 1910 Disco Gramophone, interprete Enrico Caruso, aria dall'opera Mattinata (Leoncavallo) - GC52034. IGB-18934

Disco His Master's Voice

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1900 - 1910 Disco His Master's Voice , interprete Enrico Caruso, aria tratta dalla Tosca (Puccini) - 81029 IGB-18935

Disco Gramophone

Caruso, Enrico / Gramophone Company 1900 - 1910 Disco Gramophone, interprete Enrico Caruso, aria dall'opera Pagliacci (Leoncavallo) - GC52440 IGB-18936

Disco Gramophone

Titta, Ruffo Cafiero / Gramophone Company 1907 Disco inciso a Milano nel 1907 per la Gramophone Monarch Record, aria dal Don Carlos, "Per me giunto è il dì supremo". IGB-18940

Disco Gramophone

Titta, Ruffo Cafiero / Gramophone Company 1907 Disco inciso a Milano nel 1907 per la Gramophone Monarch Record, aria dall' Amleto di A. Thomas, "Nega se puoi la luce" con Maria Galvany. Disco con busta originale. IGB-18939

Disco Grammofono Concerto The Monarch

Titta, Ruffo Cafiero / Gramophone Company 1906 - 1912 Disco Grammofono Concerto The Monarch, con busta originale, interprete Titta Ruffo, da Chatterton di Leoncavallo, Tu sola a me rimani o poesia. IGB-20113

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy