• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
1 risultati per Frati, Stelio
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Aeronautica(1)
Autore
  • Fratelli Pasotti(1)
  • Frati, Stelio(1)
Provenienza
  • Gonalba(1)
Ricerca per anno

Pasotti F-9 "Sparviero"

Frati, Stelio / Fratelli Pasotti 1956 Monoplano ad ala bassa a sbalzo,quadriposto, di costruzione lignea, a carrello triciclo retrattile. L'ala è monolongherone in un solo pezzo, a pianta trapezoidale e medio rappporto di rastremazione. Il longherone è a scatola in spruce lamellato; un longherone ausiliario sopporta l'attacco del carrello principale. Le centine sono a traliccio, e a scatola quelle in corrispondenza del carrello. Il rivestimento è totalmente in compensato di betulla.. Gli impennaggi sono a sbalzo di struttura analoga all'ala con rivestimento in compensato per superfici fisse, e intelate quelle mobili.. La fusoliera, a sezione ovoidale, è a guscio, con correnti in spruce, ordinate in pioppo e rivestimento in compensato. E' divisa in due tronchi di cui quello anteriore solidale con l'ala, comprende la cabina, e quello posteriore solidale con gli impennaggi. Il carrello triciclo anteriore, retrattile a comando idraulico, è costitutio da un carrello principale incernierato sul longherone e dal carrello anteriore sopportato dal castello motore. La cabina ospita quatro persone e ha ampie portiere sui lati della fusoliera. Caratteristiche Motore: 1 Hirth H.M. 508D da 240 Cv poi Lycoming G0435 da 260 Cv Apertura alare: 10,00 m Superficie alare: 14,70 mq Peso a vuoto: 950 kg Velocità massima: 325 km/h Tangenza pratica: 5500 m Autonomia massima: 1300 km IGB-8123

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy