• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
4 risultati per Didattica Amatori
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(4)
Autore
  • Didattica Amatori(4)
Ricerca per anno

Modello Didattica Amatori 5292

Didattica Amatori 1960 ca. - 1970 ca. Questo apparecchio è costituito da un avvolgimento montato su supporto in bachelite, con nucleo di fili di ferro. La parte di fili di ferro non compresa nell'avvolgimento è rivestita in plastica trasparente. L'avvolgimento è tenuto in posizione verticale da un anello in bachelite sorretto da tre cilindretti in metallo fissati alla base. La base poggia su tre piedini in gomma. Sulla base del supporto sono inseriti due morsetti a boccola per i collegamenti elettrici. IGB-11816

Modello Didattica Amatori 5099/T

Didattica Amatori 1960 ca. - 1970 ca. Lo strumento è contenuto in una custodia in lamiera verniciata a fuoco di forma parallelepipeda. Sul pannello frontale sono disposte le boccole da 4mm per i collegamenti elettrici e i dispositivi di regolazione, oltre all'interruttore di accensione con la relativa spia luminosa di indicazione del funzionamento. Le due coppie di boccole poste a sinistra permettono prelievi di tensioni fisse da 250V (max 10mA c.a.). La coppia di boccole in centro, permette prelievi di tensioni fisse da 6,3V (max 2A c.a.). Dal retro fuoriesce il cavo di alimentazione di rete (con spina non originale). IGB-11819

Modello Didattica Amatori 5100

Didattica Amatori 1960 ca. - 1970 ca. Lo strumento è contenuto in una custodia in lamiera verniciata a fuoco di forma parallelepipeda. Sul pannello frontale sono disposte le boccole da 4mm per i collegamenti elettrici e i dispositivi di regolazione, oltre all'interruttore di accensione con la relativa spia luminosa di indicazione del funzionamento. Le coppie di boccole poste in alto permettono prelievi di tensioni fisse di diversa intensità: 225V (max 80mA c.a.), 6,3V (max 1,5A c.a.), 12,6V (max 1,5A c.a.), 250V (max 80mA c.c.).La coppia di boccole posta in basso, insieme al regolatore di tensione, permette invece prelievi di tensioni regolabili da -30V a +30V (max 5mA c.c.). In alto a destra è presente un'uscita multipla per il collegamento, tramite apposita spina (non presente) ad altri apparecchi. Dal retro fuoriesce il cavo di alimentazione di rete (non originale). IGB-11820

Caldaietta per dilatometro a vapore

Didattica Amatori 1965 - 1975 Caldaietta -costruttore Amatori- IGB-10993

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy