• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
3 risultati per Cardew, Philip
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(3)
Autore
  • Cardew, Philip(3)
  • Ganz & Co.(1)
  • Paterson & Cooper(1)
  • Peterson & Cooper(1)
Ricerca per anno

voltmetro a filo caldo di Cardew

Cardew, Philip / Ganz & Co. 1900 post - 1925 ante IGB-10740

voltmetro a filo caldo di Cardew

Cardew, Philip / Peterson & Cooper 1900 post - 1925 ante IGB-10741

Voltmetro Cardew

Cardew, Philip / Paterson & Cooper 1883 - 1899 Questo strumento da pannello è costituito da due parti. Un tubo cilindrico in ottone fissato ad una custodia circolare in ottone che racchiude il quadrante di misura, ricoperto e protetto da un vetro. Sul tubo è presente una pinza con la quale, probabilmente, lo strumento poteva venire fissato al pannello. Nel cilindro in ottone, lungo circa un metro, è custodito un filo di una lega platino-argento di spessore molto piccolo (circa 0,06 mm) e lungo circa 4m, disposto in quattro tratti paralleli che passano sopra a pulegge in avorio. Una delle estremità del filo è fissa, l'altra è vincolata ad una molla che lo mantiene teso. Le variazioni di lunghezza sono amplificate da un sistema di ingranaggi che fanno muovere una lancetta indicatrice nel quadrante di misura. All'interno del quadrante sono presenti due scale di lettura circolari concentriche. Quella più esterna (non lineare) permetteva di misurare quantità comprese tra 20 e 115 (Volt), con tacche ogni unità e indicazioni numeriche ogni 10, quella più interna riporta la suddivisione in gradi da 0 a 360° con tacche ogni unità e indicazione numerica ogni 10. Sulle pareti del quadrante sono presenti i serrafili per i collegamenti elettrici e un interruttore per il reset. IGB-10749

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy