• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
21 risultati per Cappuccio, Angelo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Collezioni d'arte(21)
Autore
  • Cappuccio, Angelo(21)
  • Stabilimento Stefano Johnson spa(20)
  • Boninsegna, Egidio(5)
  • Castiglioni, Giannino(5)
  • Pogliaghi, Ludovico(4)
  • Taddio, A.(3)
  • Hohenstein, Adolf(1)
  • Seccih, Luigi(1)
Provenienza
  • Johnson Medaglie(21)
Ricerca per anno

medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1914 edaglia commemorante il cinquantenario del Regio Istituto Tecnico Superiore di Milano, dedicata dagli ex allievi a Francesco Brioschi e Giuseppe Colombo. Il recto presenta due busti accollati a sinistra di Francesco Brioschi e Giuseppe Colombo. Il verso presenta, al centro, una veduta del cortile di Palazzo della Canonica a Milano, al tempo sede del Politecnico, e, in basso, un cartiglio con iscrizioni fra due stemmi del Regno d'Italia. IGB-14027

medaglia

Cappuccio, Angelo / Stabilimento Stefano Johnson spa 1899 Medaglia in bronzo dorato commemorante l'esposizione voltiana di Como del 1899, nel centenario della pila di Alessandro Volta. Sul recto presenta un busto di profilo di Alessandro Volta. Sul verso una targa con iscrizioni entro un festone. IGB-14475

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Medaglia in bronzo realizzata nel 1892 in occasione del 400° anniversario della scoperta dell'America. Sul recto raffigura un busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro scudo; attorno, globo terrestre, aquila ad ali spiegate e figure simboleggianti l'America e l'Europa in atto di stringersi le mani. Sul verso, entro circolo con gli stemmi degli Stati delle due Americhe, raffigura la Civiltà volante, circondata da quattro geni con simboli della prosperità e commercio, e sotto un gruppo di nativi americani accosciati. IGB-14486

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1898 Targa rettangolare in metallo brunito commemorante l'esposizone di storia della medicina nel contesto dell'Esposizione Generale Italiana di Torino 1898, realizzata in concomitanza al cinquantenario dello Statuto Albertino. Sul recto presenta la figura di tre quarti di un uomo nudo intento a rimestare la terra con la vanga presso un albero di melo in frutto. Il verso reca iscrizioni entro una ghirlanda di fiori e frutta chiusa in basso da un bastone di Asclepio avvolto da un serpente, simbolo della medicina. IGB-14556

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia premio dell'Esposizione Internazionale di Milano del 1906. Sul recto presenta una personificazione femminile della Scienza, dotata di libro, nell'atto di baciare sulla fronte la personificazione maschile del lavoro, dotata di martello. Sul verso presenta rami di alloro e una veduta dell'ingresso all'Esposizione. IGB-14671

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia commemorante la casa editrice musicale Giovanni Ricordi nel centenario della sua fondazione. Sul recto presenta un busto voltato a sinistra di Giovanni Ricordi, con foglie di alloro sullo sfondo. Sul verso presenta fronde di quercia e tre anelli intrecciati. IGB-14679

calco di medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia di ringraziamento a Ernesto Breda per il dono elargito alla Cassa di Previdenza di Milano nel 1906. Sul recto presenta un busto di Ernesto Breda, sul verso iscrizioni. IGB-14686

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia dedicata al trentennale della direzione aziendale di Federico Johnson. Sul recto presenta un busto di profilo di Federico Johnson, sul verso iscrizioni. IGB-14695

calco di medaglia

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia dedicata dai dipendenti della ditta ceramica Richard Ginori al direttore generale Augusto Richard. Sul recto presenta i busti di profilo di Augusto e Giulio Richard, sul verso un'anfora greca. IGB-14699

calco di medaglia

Castiglioni, Giannino / Stabilimento Stefano Johnson spa 1955 Calco in gesso della medaglia realizzata in occasione del venticinquesimo anniversario del Mulino Stucky di Venezia. Sul recto presenta il profilo di Giovanni Stucky, fondatore del Mulino. Sul verso presenta una veduta del mulino da un disegno dal vero del Fragiacomo. IGB-14701

targa

Boninsegna, Egidio / Stabilimento Stefano Johnson spa 1906 Medaglia rettangolare in argento commemorante l'apertura del traforo del Sempione. Raffigura: da un lato le allegorie dei cinque continenti attorno ad un planisfero recante fascia con segni zodiacali; dall'altro lato una figura femminile seduta, la Svizzera, e una figura femminile stante, l'Italia, in atto di stringersi la mano, dietro loro Mercurio alato con caduceo in atto di porre la mano destra sulle mani in fede, in basso una veduta della Galleria del Sempione con treno in corsa, in alto a sinistra stemma della Svizzera e a destra stemma dell'Italia. IGB-14126

medaglia

Pogliaghi, Ludovico / Stabilimento Stefano Johnson spa 1892 Medaglia in bronzo realizzata nel 1892 in occasione del 400° anniversario della scoperta dell'America. Sul recto raffigura un busto di Cristoforo Colombo di tre quarti entro scudo; attorno, globo terrestre, aquila ad ali spiegate e figure simboleggianti l'America e l'Europa in atto di stringersi le mani. Sul verso, entro circolo con gli stemmi degli Stati delle due Americhe, raffigura la Civiltà volante, circondata da quattro geni con simboli della prosperità e commercio, e sotto un gruppo di nativi americani accosciati. IGB-14152
Next →

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy