• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
3 risultati per Bertolla, Alessandro
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Orologeria(3)
Autore
  • Bertolla, Alessandro(3)
Provenienza
  • Bertolla Eredi(3)
Ricerca per anno

Movimento di orologio a cassa lunga

Bertolla, Alessandro 1800 - 1810 Orologio da parete a cassa lunga. Quadrante dell'orologio smaltato in bianco con cifre delle ore romane e minuti in numeri arabi, firma "Alessandro Bertolla a Venezia". Presenti tre lancette (una dei secondi). Fissato su mensola di supporto. IGB-3863

Macchina per tagliare i denti di ruote

Bertolla, Alessandro seconda metà XIX sec. Struttura della macchina, realizzata principalmente in ottone, montata su sostegni fissati con viti al piano del tavolo. Piattaforma di ottone con dispositivo centrale modanato e sagomato. Alidada di ferro, piatta, a profilo curvo. Il carro, scorrevole sulla barra portante superiore mediante azionamento a manovella (curvilinea con pomolo terminale ligneo), è articolabile verticalmente a cerniera, allontanabile o avvicinabile al centro su cui è fermata la ruota da intagliare. Riporta sulla superficie nome inciso "Fait pour/ Alexandre Bertolla". Fresa azionata tramite archetto, la cui corda era avvolta su puleggia. Viti (fanno eccezione quelle a corredo dell'alidada, ellittiche e a farfalla) con testa circolare leggermente bombata e profilo zigrinato con linee incise oblique. Tre sostegni piatti e arcuati, terminanti con piede semicircolare e foro centrale per l'ancoraggio al piano di lavoro, supportano la struttura: due dei tre piedi sono posti in posizione speculare l'uno rispetto all'altro, mentre il terzo, isolato, risulta in posizione centrale e ortogonale rispetto ai primi. La macchina è corredata di un disco divisore suppletivo, e di pezzi intercambiabili utili alle diverse funzioni, alcuni dei quali riportanti nome inciso. La macchina è attualmente fissata su tavolo, inv. IGB-5834, con piano quadrangolare e una sola gamba con terminazione a tre piedi, non pertinente. IGB-3665

utensile per fresatrice di ruote

Bertolla, Alessandro 1850 - 1899 Struttura a ponte costituita essenzialmente da sostegno sagomato e piatto a sezione quadrangolare ospitante doppio sistema di viti, il primo dei quali, posto in basso, funge da cerniera per la macchina inv. 3665, mentre il secondo, serve a imprigionare l'albero rotante. Viti con testa circolare, leggermente bombata, e zigrinatura sul profilo. Iscrizione "Alexandre Bertolla" IGB-3674

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy