• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
1 risultati per Askania Regulator Company
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(1)
Autore
  • Askania Regulator Company(1)
Provenienza
  • Acciaierie di Piombino S.p.A.(1)
Ricerca per anno

regolatore di pressione oleodinamico per caldaie a vapore

Askania Regulator Company 1962 Lo strumento è composto da tre parti principali: in una è contenuta la valvola di regolazione della pressione, un'altra ospita l'impianto oleodinamico, la terza parte è costituita dalla camera di espansione. Mentre le prime due sono a forma di parallelepipedo, la terza ha la forma di un ampio disco. Da questo escono i due raccordi per il collegamento all'impianto principale. La posizione della valvola di regolazione, che è contenuta all'interno di uno dei due corpi rettangolari, è indicata da una scala graduata posizionata sul connettore che, fuoriuscendo dalla parete laterale, ospita al suo interno l'asse della valvola stessa. La posizione veniva regolata da una manopola il cui movimento spostava un indice lungo una scala graduata di forma semicircolare della quale non è più possibile leggere le indicazioni numeriche. La pressione del fluido oleodinamico era controllata da una grossa maniglia posizionata a fianco della manopola precedente. Il fluido oleodinamico veniva fatto fluire all'interno della valvola da un condotto in rame dotato di valvola di apertura e chiusura. Sul corpo dello strumento è incisa la marca del costruttore insieme ad uno schema di funzionamento della valvola. E' presente inoltre una targhetta metallica con il numero di matricola dell'esemplare. Sulla base un'etichetta in carta riporta i numeri dei brevetti utilizzati. IGB-10884

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy