• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
6 risultati per Amsa
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Ciclo di vita dei prodotti(6)
Autore
  • Amsa(6)
  • Glasdon(1)
  • Ingegneri Associati Production Srl(1)
Provenienza
  • Amsa SpA(5)
  • Ingegneri Associati Production S.r.l.(1)
Ricerca per anno

cestino a palo

Amsa 2007 ca. Cestino di forma cilindrica in lamiera zincata e verniciata di colore verde. Nella parte alta si ha un anello blocca sacco apribile. Sull'anello è presente un inserto in materiale ignifugo per lo spegnimento delle sigarette prima di buttarle nel cestino. Nella base inferiore è presente un foro per lo scolo. Sul retro sono presenti una staffa e due collari per l'applicazione al palo. IGB-10703

ramazza

Amsa 2007 circa Scopa con manico in legno e frange in materiale plastico verde, di lunghezza a scalare. Le frange sono tenute unite da un anello in materiale plastico blu. IGB-10704

Divisa da netturbino

Amsa 2007 circa Divisa da lavoro costituita da maglione di lana verde scuro, giacca e pantaloni verdi, gilet giallo con strisce catarifrangenti, guanti in gomma e tela. IGB-10705

Space Liner

Glasdon 2007 circa Carrello con telaio in metallo e due contenitori in materiale plastico. Al telaio sono fissate due coppie di ruote in gomma di cui una di dimensioni maggiori ed una minori. Da una parte il telaio termina con due manici con impugnature antiscivolo. In mezzo al carrello è inserito un bidone in materiale plastico grigio con coperchio verde incernierato da un lato con due maniglie in metallo laterali. Sul fronte del telaio è inserito un pannello in materiale plastico verde con gancio porta scopa. Sul retro, dalla parte dei manici, è inserito un altro bidone di dimensioni più piccole del precedente, sempre grigio con coperchio verde. IGB-10706

cassonetto condominiale per raccolta differenziata rifiuti per carta e cartone

Amsa 2007 circa Cassonetto in polietilene bianco a forma di tronco di piramide rovesciato con coperchio incernierato da un lato. Il tubo che porta le cerniere del coperchio, è utilizzato per agganciare il cassonetto al mezzo di raccolta. Il coperchio ha due maniglie per facilitare l'apertura. Il cassonetto è provvisto di due ruote per agevolarne la movimentazione. IGB-10707

Sweepy Jet

Ingegneri Associati Production Srl 2007 circa Asta in metallo nella quale passa un tubo in gomma che termina, dal lato opposto, con la testina di spruzzamento con un ugello dal quale fuoriesce l'acqua nebulizzata. Dalla parte opposta dell'asta si hanno un'impugnatura in plastica e un'asta posta perpendicolarmente, per l'impugnatura con l'altra mano. Vicino all'impugnatura centrale sono collegati altri tubi per l'approvvigionamento e la distribuzione dell'acqua che vengono collegati al resto dell'agevolatore di spazzamento, con manopola per la regolazione del getto. Dati tecnici dell'agevolatore di spazzamento: Massa totale: circa 180 kg Lunghezza bracci allineati: 5÷6 m Distanza massima operatore dall'automezzo: circa 10 m Allungamento tubo estensibile: circa 4,5 m Portata acqua di spruzzamento: 5÷12 l/min Pressione di spruzzamento: 80÷100 bar Tensione di alimentazione: 24 Vcc Potenza elettrica nominale: 600 W IGB-10719

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy