• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
3 risultati per American Writing Machine Company
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Macchine per ufficio(3)
Autore
  • American Writing Machine Company(3)
  • Wagner, Franz Xavier(1)
Provenienza
  • Calizzano, Ada(2)
  • Famiglia Levi(1)
Ricerca per anno

Macchina per scrivere New Century N.5

American Writing Machine Company 1898 - 1906 Macchina per scrivere con telaio in ghisa a base rettangolare, fissata su una base in legno. La doppia tastiera QWERTY presenta 77 tasti rotondi in gomma dura disposti su sette file: tre file con tasti bianchi per i caratteri minuscoli, tre file con tasti neri per i caratteri maiuscoli e un'altra fila di tasti bianchi per i numeri; la barra spaziatrice è in legno verniciato di nero. Ad ogni tasto corrisponde un unico carattere posto sul martelletto. I martelletti riposano verticalmente nella cesta delle leve, appesi attorno ad un'apertura circolare e si muovono dal basso verso l'alto. Ai lati della cesta delle leve si trovano due bobine verticali per il nastro inchiostrato. Il carrello, ribaltabile per l'intervento diretto sulla cesta delle leve, presenta una maniglia per il ritorno sul lato destro. La macchina è accessoriata con un coperchio in metallo, dotato di una maniglia in legno. IGB-8855

Caligraph

Wagner, Franz Xavier / American Writing Machine Company 1879 post Cinematismo costituito da tre elementi, comprendenti la leva del tasto, il tirante e il martelletto portacaratteri. La leva del tasto è in legno, mentre il tirante e il martelletto sono in acciaio; il bottone del tasto è in gomma dura, di colore nero. Il movimento di ritorno del tasto è guidato dalla molla a torsione posta nella parte finale della leva. Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite. Sullo stesso pannello sono fissati altri due cinematismi, con inventario 11972 e 11973, provenienti rispettivamente dalle macchine Remington 7 e Densmore. IGB-11880

Cinematismo di macchina per scrivere Century

American Writing Machine Company 1919 - 1924 Cinematismo costituito da tre elementi principali in acciaio. La leva del tasto si collega tramite un tirante registrabile ad una leva centrale che tramite un tirante agisce sulla leva del martelletto portacaratteri (i caratteri riportati sono: "6", "Y" e "y"). Le articolazioni tra le tre leve e i tiranti sono cerniere semplici. Il bottone del tasto è in celluloide trasparente su sfondo bianco riportante in nero i caratteri "6" e "Y". Il movimento di ritorno del tasto è guidato da una molla a torsione che agisce sulla leva del tasto. Il cinematismo è fissato ad un pannello in bachelite. IGB-11950

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy