• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
1 risultati per Albertini, Carlo
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumenti Musicali(1)
Autore
  • Albertini, Carlo(1)
Provenienza
  • Associazione Amici del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci(1)
Ricerca per anno

mandolino lombardo

Albertini, Carlo ultimo decennio XIX secolo Mandolino lombardo a sei corde singole. Il guscio, formato da quindici doghe probabilmente in cipresso inframmezzate da filetti in acero, ha la tipica forma lombarda a mezzo uovo. Tra le giunte delle doghe è presente della carta di colore chiaro. Nella calotta, decorata con filetto, sono incise, nella parte centrale, le lettere M G . Sul cavigliere a falcetto, già riparato, è presente una placca quadrata intarsiata in osso o avorio e, ai lati, cinque filetti in legno probabilmente in acero ed ebano. Due dei sei piroli presenti sono diversi dagli altri. La tastiera, probabilmente in ebano, continua sopra la buca e ha venti tasti metallici intervallati da scanalature concave. La buca, di forma ovale, e' circondata da otto filetti in legno probabilmente in acero ed ebano. Il ponticello, probabilmente in ebano, è fisso e con baffi discendenti. Il battipenna è in legno. Nella parte inferiore della tavola armonica è presente una decorazione in ebano con intarsiata una stella a otto punte in madreperla. La vernice è probabilmente gommalacca. All'interno della cassa armonica sono posizionate tre catene, una superiore e due inferiori, e due rinforzi laterali alla buca. IGB-5636

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy