• home
  • progetto
  • open access
  • partecipa
1 risultati per Akerman, Anders
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Astronomia(1)
Autore
  • Akerman, Anders(1)
Provenienza
  • Osservatorio Astronomico di Brera(1)
Ricerca per anno

Sfera armillare di Akerman

Akerman, Anders 1766 Lo strumento è composto da quattro circonferenze in ferro a rappresentare altrettanti meridiani celesti. Vi sono, inoltre, cinque circonferenze perpendicolari alle prime che rappresentano l'equatore e due paralleli celesti in ciascun emisfero. La sfera armillare è retta da un sostegno in legno poggiante su una colonna tornita che termina con tre gambe lavorate. Può ruotare attorno alla verticale perché è imperniata ai poli ad una circonferenza di ferro fissata al sotegno di legno. Un asse va da un polo all'altro e passa attraverso una sfera in legno, rappresentante la Terra, che è posizionata nell'esatto centro della struttura. Un braccetto metallico fissato ad uno dei cerchi meridiani sorreggeva la sferetta indicante la Luna (oggi non più esistente). All'estremità Nord dell'asse di rotazione un indice scorre su un cerchio graduato. Una fascia metallica fissata alla sfera e inclinata rispetto all'equatore celeste circonda la sfera stessa: su di essa è tracciata l'eclittica e sono disegnate le costellazioni zodiacali (ora leggibili con molta difficoltà). D-61

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy