• home
  • progetto
  • partecipa
  • Archivi online
2 risultati per ARCCO
Filtri
oggetti con immagini
Settore
  • Strumentazione tecnico scientifica(1)
  • Trasporti ferroviari(1)
Autore
  • ARCCO(2)
Provenienza
  • Ferrovie dello Stato(1)
  • Raffineria del Po S.p.A.(1)
Ricerca per anno

densimetro registratore polare

ARCCO 1962 Lo strumento è composto da una scatola metallica di forma parallelepipeda di cui tre lati sono costituiti da pareti in vetro. La parete anteriore dello strumento costitutisce lo sportello apribiledal quale si può accedere alle parti interne. Nello strumento è presente un disco mosso da moto orario sul quale si poteva registrare la posizione della lancetta indicatrice inchiostrata, grazie ad un foglio di carta millimetrata circolare. Lo strumento, oltre al moto orario, è composto da una serie di piccoli tubi metallici entro cui veniva fatto scorrere il fluido da misurare. Il fluido veniva poi raccolto all'interno di una sfera cava metallica, posizionata sul lato sinistro dello strumento, la cui posizone era controbilanciata da un piccolo contrappeso collegato alla sfera da un asse. Sulla parte destra dello stumento è collocato il sistema di attacco al circuito da misurare. Alle estremità di questo sono infatti presenti i connettori pneumatici.Tutto lo strumento poggia su una pesante base rettangolare metallica che ne garantiva la stabilità. IGB-10893

apparecchio telefonico a batteria locale con chiamata a clacson (con elementi Kellog e Siemens) - 1910

ARCCO 1910 D-459

Copyright © 2023 Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Privacy Policy Cookie Policy